Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2014, 11:18   #1
Erpie
Guppy
 
Registrato: Jul 2012
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niente l'osmocontroller che ho non funziona piu' del tutto, devo sostituirlo. Ne a avete uno da suggerire?
Erpie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 13:18   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Io uso acquatronica , però ho sempre letto bene dei tunze
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 13:34   #3
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io a casa ho il tunze nano, mentre in ufficio ho un DiY.

Del tunze nano, non avendo la paratia in sump, posso dirti che spesso fa "false partenze" quindi si sente la pompa che sovente attacca-stacca-attacca-stacca e via dicendo ....

Quello DiY fa il suo lavoro, ma probabilmente un giorno lo cambierà con qualcosa di migliore ed avendo la paratia penso che operò per un altro tunze oppure per un hydor.

Mentre per casa, vorrei trovare un modo per stabilizzare il livello d'acqua in sump in modo che il l'osmolator non faccia false partenze .....

^_^
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 17:32   #4
matmat
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio l'Osmolator della Tunze quello con il sensore ottico per il livello dell'acqua e il galleggiante in caso di troppo pieno, a me funziona benissimo da due anni, mai false partenze o troppo pieno.
puoi regolare la potenza della pompa per aumentare o diminuire la prevalenza
matmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 18:59   #5
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello con il sensore ottico, non risente delle fluttuazioni del livello di acqua nella Sump?
Da quello che ho letto dovrebbe intervenire con pochi millimetri di dislivello, quindi nel caso di una Sump con livello fluttuante dovrebbe partire di continuo

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 19:18   #6
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
No, dovrebbe intervenire come tutti i buoni osmoregolatori dopo che il dislivello resta tale per tot tempo prestabilito,se attacca e stacca ad ogni ondina probabilmente c'è un qualche problema.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 19:22   #7
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
No, dovrebbe intervenire come tutti i buoni osmoregolatori dopo che il dislivello resta tale per tot tempo prestabilito,se attacca e stacca ad ogni ondina probabilmente c'è un qualche problema.
Aspetta, Stop !

Forse mi sono spiegato male.
Io ho l'osmolator nano con il galleggiante e quello interviene molto spesso perchè il durso mi fa ancora sacche d'aria e quindi molto sovente arrivano scariche di aria seguite da getti d'acqua quindi il livello in sump è molto "tremolante".
A tal proposito chiedevo se il fratellone potesse ovviare a questo problema.
Nel caso potrei mettere il nano nell'acquario dell'ufficio e prendere il "big" per quello a casa.
(detto così sembra normale ma l'assurdità è che quello in ufficio è più grande di quello a casa, seppur sotto i 200 litri di limite dell'osmolator nano) ....
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 19:51   #8
Erpie
Guppy
 
Registrato: Jul 2012
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok sto guardando cosa prendere, quello della tunze sembra buono, mi sfugge solo cosa succede se ti si alza il livello in dump e il sensore ottico viene sommerso.
Erpie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 19:54   #9
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non succede nulla sul momento ma quando mi informavo su cosa acquistare mi suggerirono di dargli una pulizia di tanto in tanto onde evitare che li sale si depositasse e creasse barriera ....

Occhio che è solo un PSD (per sentito dire) quindi attendi magari che qualcuno che ha l'osmolator possa dirti la sua ....
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 23:41   #10
matmat
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il livello lo tiene perfettamente, ovviamente va ripulito il sensore ogni paio di settimane, io ce l'ho direttamente in vasca dal momento che non ho allacciato ancora la sump e ho sempre la superficie increspata ma non da problemi al sensore perché aumenta il livello finché la punta é leggermente sommersa. Se il sensore viene sommerso dall'acqua attenderà che scenda il livello per far partire la pompa, se si dovesse bloccare ha un sensore a galleggiamento per evitare il troppo pieno e se si attiva parte la sirena. Per l'acqua che butta dentro mi pare che si possa regolare i secondi di azionamento della pompa in modo che il sensore possa rimanere leggermente sommerso. Non so cosa sia il PSD...
Io mi sono trovato benissimo e mai un problema, l'avevo preso però uno a sensore a galleggiamento mi stava allagando la stanza... Meno male che mi ero svegliato dal rumore dell'acqua che traboccava...
matmat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
recuperiamo , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15539 seconds with 13 queries