Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
La vasca è stata avviata ad aprile...Ho messo i pesci a maggio...però c'è il fatto che purtroppo devo trovare un filtro decente...Il mio è interno ma non ha i cannolicchi...ha solo la spugnetta.Non sono espertissimo ma so che nei cannolicchi si annidano i batteri.Per questo ho comprato un attivatore e nel mese di attivazione ho seguito prima le dosi più alte per i primi 3 giorni e poi la dose di mantenimento settimanale...I pesci non hanno mai avuto problemi in tutti questi mesi se non per un' ictio curata in tempo a maggio...(mi è venuto anche il dubbio che li abbia presi già così dal negozio perchè è successo dopo pochi giorni) Poi basta.sempre sani...Cambio tutte le settimane il 10% dell'acqua e metto il biocondizionatore SOLO nell'acqua nuova lasciandola decantare per 24 ore.Pulisco settimanalmente anche il filtro
Ultima modifica di Carletto26; 01-12-2014 alle ore 20:47.
hai acqua velenosa. Probabile che sia quello il problema, l'altro non ha ancora problemi ma nulla vieta che li abbia in futuro.
Quindi le opzioni sono 3:
1 non hai fatto la manutenzione
2 la vasca è troppo piccola
3 hai un filtro di cacca
potrebbero anche essere tutte e tre insieme, questo ce lo puoi dire solo tu.
L'altro giorno cera un ragazzo con un problema simile al tuo e due pesci rossi. Li teneva in 17 e non voleva capire che 17 litri vuol dire pesce rosso morto prematuramente..... non sei la stessa persona vero? Scusa se ho questo dubbio, ma sai com'è, sui forum se ne vedono di tutti i colori. E se li aiuti dicendo cose che non gli piacciono , ti prendono per arrogante.
Assolutamente non sono io...Se chiedo aiuto accetto anche che qualcuno mi dica che non va bene...Altrimenti non chiederei
un filtro con sola spugna?
ma sarà piccolissimo. Le dimensioni della vasca?
Per i pesci rossi ci vuole un filtro esterno sovradimensionato. Ad esempio se l'acquario è di 150 litri, devi prendere un filtro per una vasca di 200-250 litri circa. Bello pieno di cannolicchi sintetici e ovviamente una o due spugne.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Carletto26
Originariamente inviata da stefano.c
hai acqua velenosa. Probabile che sia quello il problema, l'altro non ha ancora problemi ma nulla vieta che li abbia in futuro.
Quindi le opzioni sono 3:
1 non hai fatto la manutenzione
2 la vasca è troppo piccola
3 hai un filtro di cacca
potrebbero anche essere tutte e tre insieme, questo ce lo puoi dire solo tu.
L'altro giorno cera un ragazzo con un problema simile al tuo e due pesci rossi. Li teneva in 17 e non voleva capire che 17 litri vuol dire pesce rosso morto prematuramente..... non sei la stessa persona vero? Scusa se ho questo dubbio, ma sai com'è, sui forum se ne vedono di tutti i colori. E se li aiuti dicendo cose che non gli piacciono , ti prendono per arrogante.
Assolutamente non sono io...Se chiedo aiuto accetto anche che qualcuno mi dica che non va bene...Altrimenti non chiederei
ottimo, sai com'è non si sa mai
Ultima modifica di stefano.c; 01-12-2014 alle ore 20:48.
Motivo: Unione post automatica
un filtro con sola spugna?
ma sarà piccolissimo. Le dimensioni della vasca?
Per i pesci rossi ci vuole un filtro esterno sovradimensionato. Ad esempio se l'acquario è di 150 litri, devi prendere un filtro per una vasca di 200-250 litri circa. Bello pieno di cannolicchi sintetici e ovviamente una o due spugne.
E allora mi hai detto tutto...Ora non ricordo le dimensioni esatte della vasca ma il filtro è piccoletto...Mannaggia...Lo devo cercare decente...Mi è stato dato di seconda mano giusto perchè mi è venuta fretta Ma in base a cosa salgono i NO2?Ne approfitto per chiedere
leggi qui che fai prima ed è sicuramente spiegato meglio di come te lo spiegherei io: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
è una delle cose fondamentali dell'acquariofilia.
------------------------------------------------------------------------
comquneu dovresti mettere i pesci in una vasca temporanea per un mesetto, basta una vasca in plastica delle giuste dimensioni riempita con metà acqua di nuova e metà dell'acquario + il vecchio filtro, ogni giorno cambia il 50% di acqua, appena il filtro nuovo sarà maturo, puoi rimettere i pesci in acquario.
Ultima modifica di stefano.c; 01-12-2014 alle ore 21:06.
Motivo: Unione post automatica
leggi qui che fai prima ed è sicuramente spiegato meglio di come te lo spiegherei io: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
è una delle cose fondamentali dell'acquariofilia.
------------------------------------------------------------------------
comquneu dovresti mettere i pesci in una vasca temporanea per un mesetto, basta una vasca in plastica delle giuste dimensioni riempita con metà acqua di nuova e metà dell'acquario + il vecchio filtro, ogni giorno cambia il 50% di acqua, appena il filtro nuovo sarà maturo, puoi rimettere i pesci in acquario.
Ok grazie poi lo leggo con attenzione.Intanto ti chiedo :
sui cambi parziali faccio bene o male?cambio settimanalmente il 10 % faccio decantare la nuova acqua 24 ore con la giusta dose di biocondizionatore dentro.
Poi per sifonare il fondo cosa si usa?Si fa anche per eliminare gli escrementi vero?
I cambi falli del 20%,ovviamente quando la situazione tornerà normale, per ora fai come ti ho scritto sopra.
Per sifonare si usano le varie pompe e sifoni appositi che trovi nei negozi. Però non sifonare eccessivamente. Come capirai leggendo il link, i vari detriti servono all'acosistema della vasca, infatti creano gli no2 che nutrono i batteri. Inoltre se sifoni troppo spesso e con troppa "decisione" rischi di disturbare i batteri del fondo.
I cambi falli del 20%,ovviamente quando la situazione tornerà normale, per ora fai come ti ho scritto sopra.
Per sifonare si usano le varie pompe e sifoni appositi che trovi nei negozi. Però non sifonare eccessivamente. Come capirai leggendo il link, i vari detriti servono all'acosistema della vasca, infatti creano gli no2 che nutrono i batteri. Inoltre se sifoni troppo spesso e con troppa "decisione" rischi di disturbare i batteri del fondo.
Gentilissimo .Seguirò i consigli.Farò sapere come si evolve la situazione.Per il digiuno che dici?li faccio mangiare o lascio così e controllo le feci?
Nutrirlima poco. Le feci ttienilo sotto controllo. Quando puoi fai delle foto dei pesci, possono essere utili, magari scopriamo che ci sono anche altri problemi
Aggiornamento della situazione : i nitriti sono scesi,ora è 0 ma il pesce continua ad essere strano...ancora nessuna macchia è comparsa ma noto sempre feci filamentose e biancastre...questa è l'unica cosa che si vede....Lui poverino si scuote e si vede che è infastidito...A questo punto non resta che pensare che sia qualcosa di intestinale...Cosa si può fare?
Ultima modifica di Devil_25; 11-12-2014 alle ore 14:18.