|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Comunque tenete presente che utilizzare luci con ottima resa cromatica e poi abbinarle con lampade con resa cromatica pessima (come le fitostimolanti) rovina le prestazioni delle prime in questo campo.
|
Mah io non ho qs esperienza , anche perchè a livello ottico la luce delle fitostimolanti è debole
mentre la luminosità delle altre è ben maggiore (anche oltre il triplo).
Quindi l'abbinata non falsa i colori più di tanto , a meno che gli spettri non coincidano proprio
su alcune lunghezze d'onda comunemente emesse .
Anche nella coltivazione di molte piante mi sono trovato bene , anche se adesso utilizzo
altre combinazioni.
L'uso delle fitostimolanti è comunque da sconsigliare ai neofiti , dato che possono rivelarsi
più algostimolanti che fitostimolanti !!

![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Però nella coltivazione di alcune piante , per ora , nelle prove che ho fatto sono insuperabili.
Ad esempio quando coltivavo le Nympeaea lotus red e green si sono dimostrate sempre le migliori per non farle crescere in altezza , riducendone la tendenza allo sviluppo di foglie galleggianti. Certo che cmq mi toccava anche somministrare 13-14 ore di luce........