Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2014, 07:55   #11
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Okay quindi più tragitto percorre e più co2 si discioglie in acqua.. bene grazie.. adesso i miei valori in vasca fanno ,permettetemi la parola, ''cacare'' .. uso solo acqua di rubinetto da quando ho iniziato mentre adesso invogliato da un trasloco voglio fare le cose fatte bene e piano piano abbassare i valori in vasca con osmosi e qui la co2 avrà un ruolo fondamentale e più riesco a risparmiare meglio é ;)
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2014, 08:47   #12
Barclais
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Zagarolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai capito benissimo....se posso darti un'altro consiglio io metterei anche qualche curva a gomito durante il tragitto della co2 cosi da farla miscelare ancora meglio
Barclais non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 08:55   #13
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Okay e per caso sai come posso mascherare bene il tutto o dove posso trovare dei gomiti trasparenti con tubo trasparente? Grazie ;)
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 09:01   #14
Barclais
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Zagarolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso il tubo livella quello che si usa in edilizia per battere i piani (100metri ti costa una bazzecola) lo vendono in due misure differenti, sta a te vedere il diametro di cui hai bisogno.....per i gomiti puoi andare nei reparti di giardinaggio ma non so se li vendono anche trasparenti
Barclais non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 09:34   #15
Miciomiaoo
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Barclais Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da filippo serino Visualizza il messaggio
Il diffusore non lo vorrei comprare perché mi piace il fai da te... diffuaorie fai dai te ne ho gia provati e non mi hanno dato per niente buona impressione e adesso ho provato questo...soltanto che non sono sicurissimo
io per ovviare al problema del filtro esterno ho aggiunto una pompa all'interno dell'acquario ho collocato il tubo della co2 senza diffusore sotto la pompa e ho utilizzato circa un metro e mezzo di tubo per tutta la lunghezza dell'acquario.....il sistema funziona le bolle vengono aspirate dalla pompa e canalizzate del tubo di mandata e durante il tragitto diventano piccolissime distribuendo cosi la co2 in vasca abbastanza uniformemente
Occhio, sei sicuro che le bolle di co2 non danneggino la pompa? Io se fossi in te lascerei la pompa ad aspirare l'acqua e farle percorrere il tragitto nel tubo, la co2 la inietterei subito dopo, all'interno del tubo, tramite un ago!
Miciomiaoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 09:40   #16
Barclais
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Zagarolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uso questo sistema da parecchio tempo e fino ad ora non è successo nulla....se gira senza l'acqua può bruciarsi ma qui si parla di una bolla ogni 4-5 secondi....e comunque si può aggirare il problema utilizzando un semplice T che si usa in giardinaggio cosi da innestare la co2 subito dopo l'uscita dell'acqua
Barclais non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 11:00   #17
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo provato a mettete il diffusore di co2 rigorosamente fai da me :) sotto ad una pompa per vedere come funzionava, ma ho abbandonato l idea in quanto le bolle erano molte di piu di quelle che usa Barclais e la pompa oltre a fare rumore aveva perso un po di Potenza
------------------------------------------------------------------------
Comunque proverò a prendere un raccordo da mettere subito in uscita con magari qualche cannolicchio piccino che mi aiuti con la micronizzazione .. vediamo come agisce

Ultima modifica di filippo serino; 27-11-2014 alle ore 11:02. Motivo: Unione post automatica
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 11:06   #18
Barclais
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Zagarolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filippo serino Visualizza il messaggio
Io avevo provato a mettete il diffusore di co2 rigorosamente fai da me :) sotto ad una pompa per vedere come funzionava, ma ho abbandonato l idea in quanto le bolle erano molte di piu di quelle che usa Barclais e la pompa oltre a fare rumore aveva perso un po di Potenza
------------------------------------------------------------------------
Comunque proverò a prendere un raccordo da mettere subito in uscita con magari qualche cannolicchio piccino che mi aiuti con la micronizzazione .. vediamo come agisce
Prova a mettere un raccordo a T.... Vedrai che funzionerà benissimo
Barclais non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 12:04   #19
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel tubo é gia presente un raccordo a U che poi va bella spray bar.. vedo se basta senno provo con uno a T.. ma poi l altro capo della T dove va?
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 12:20   #20
Barclais
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Zagarolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filippo serino Visualizza il messaggio
Nel tubo é gia presente un raccordo a U che poi va bella spray bar.. vedo se basta senno provo con uno a T.. ma poi l altro capo della T dove va?
Il raccordo a T é questo....


Come puoi vedere la terza uscita é per la co2 e le restanti due più grandi seguono il percorso...
.uno va direttamente alla pompa e l'altro capo (l'uscita) é il percorso che deve fare la co2, più lungo è il tragitto e meglio è.
Barclais non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , co2 , diffusione , esterno , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15628 seconds with 12 queries