Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ma come si possono mettere le ventoline da pc su un acquario chiuso?
Si può aprire il coperchio ma poi la luce nn cambia direzione?
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
Spegnere il termoriscaldatore non ha senso perchè tanto si stacca automaticamente... puoi diminuire il fotoperiodo ed aggiungere delle ventole o ventilatore bordo vasca...
Spegnere il termoriscaldatore invece ha molto senso, perchè ho sentito dire che con un caldo notevole alle volte i termoriscaldatori si starano ed in alcuni casi, accendendosi indiscriminatamente, possono anche mandare arrosto l'intero acquario.
__________________
Roberto
"Il lavoro non ha mai ucciso nessuno. Sì, ma perchè rischiare?" da Katartico di F.Oreglio
Spegnere il termoriscaldatore invece ha molto senso, perchè ho sentito dire che con un caldo notevole alle volte i termoriscaldatori si starano ed in alcuni casi, accendendosi indiscriminatamente, possono anche mandare arrosto l'intero acquario.
Giuro che questa nn l'ho mai sentita... se è troppo caldo nn si accendono e basta...
Cmq io lascio sempre acceso il riscaldatore... mai successo nulla
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
Spegnere il termoriscaldatore invece ha molto senso, perchè ho sentito dire che con un caldo notevole alle volte i termoriscaldatori si starano ed in alcuni casi, accendendosi indiscriminatamente, possono anche mandare arrosto l'intero acquario.
Concordo con Cleo2003 mi sembra stranissimo tutto ciò anche se si starano la resistenza rimane aperta poichè il sensore di temperatura tiene aperto il circuito, e non capisco come faccia ad accendersi e a bruciare tutto.
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
Spegnere il termoriscaldatore invece ha molto senso, perchè ho sentito dire che con un caldo notevole alle volte i termoriscaldatori si starano ed in alcuni casi, accendendosi indiscriminatamente, possono anche mandare arrosto l'intero acquario.
quelli a sensore meccanico si possono incastrare, ma indipendentemente dalla temperatura esterna (non cambia molto x i componenti meccanici di un riscaldatore se fuori ci sono 15 o 30 gradi)...
In casa mia ci sono ancora 26° per fortuna, e ancora va bene...(fuori ci sono punte tra i 34°)
Ma appena arriva a 28° penso di fare così:
metto il filtro esterno (Eheim) dentro un recipiente di plastica poco più grande in cui riverserò un pò di ghiaccio.
L'idea sarebbe che così si raffredda il cilindro del filtro, e quindi l'acqua in transito, che ritorna in vasca più fresca. Se l'acqua dovesse raffreddarsi di più dei gradi stabiliti dal termostato(25°), questo si riaccenderebbe e dovrebbe rimettere le cose in equilibrio .
Ancora non ho provato, ma credo che sia una buona idea, per ora. -28d#
L'idea delle ventole che mi fanno evaporare troppo l'acqua nn mi piace , più avanti climatizzo direttamente il soggiorno, così sto al fresco pure io!
Una mia amica ha la pompa di calore, e tra la funzione inverter e l'opzione di usare solo la funzione "deumidificatore", (l'aria deumidificata esce ghiacciata che è una bellezza!)mantiene un bel fresco senza molti consumi! E il clima le è costato quanto un buon refrigeratore...
Cosa ne pensate?
Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Beh..indipendentemente da soluzioni più o meno "artificiose"...anche io mi sto chiedendo come accidenti faccia l'acqua ad andare (a termoriscaldatore spento o inattivo, ovviamente) a tre gradi più dell'ambiente...con poche ore di illuminazione...
Temperatura stanza: 25 gradi.
Temperatura indicata dell' acqua: 28/29 gradi.
Adesso caccio il termometro nel wc e lascio che la natura faccia il suo corso...
Avranno bene sbalzi anche nei loro habitat naturali, sti figlioli....(monsoni, tempeste, ecc...)..mi auguro...
Mi arrendo, perchè mettere ghiacchio (che tanto la abbassa per due ore...) nella vasca, o trovare soluzioni arrivando magari a iniezioni di azoto liquido imprigionato in cubetti da inserire sistematicamente ad intervalli regolari , mi pare un'azione imbarazzante.
Mi arrendo, perchè mettere ghiacchio (che tanto la abbassa per due ore...) nella vasca, o trovare soluzioni arrivando magari a iniezioni di azoto liquido imprigionato in cubetti da inserire sistematicamente ad intervalli regolari , mi pare un'azione imbarazzante.
Vediamo un pò tu sei chiuso in una stanza, con una temperatura ambiente di 55°/60°(tanto per fare il paragone con la temperatura dei pesci) respiri male e sudi, nn hai possibilità di bere e quindi reintegrare i liquidi che perdi, logicamente se questo dura per parecchie ora arriva la disidratazione e stai male; su in alto c'e un bel condizionatore ma nn hai il telecomando,improvvisamente qlc1(al di fuori della stanza) fa partire il condizionatore e tu stai un pò meglio.
Ho scritto questo, per farti capire quanto NON sia imbarazzante fare qualcosa per far star meglio i pesci nelle nostre vasche!!!
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
bruce.. forse dovresti informarti meglio... i pesci che teniamo noi, a parte rari casi vivono in fiumi o laghi dove anche se la temperatura esterna è più alta che da noi nn si superano i 25°.. quindi è ovvio, visto che li costringiamo a stare in un acquario da noi e nn da loro voluto abbiamo la responsabilità di farli stare il meglio possibile come tutti gli altri animali che decidiamo di prendere... altrimenti li si lascia dove stanno.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)