Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Che cartuccia hai? Io le caricavo in una 250gr e mi portavano il TDS da 006 a 000 per circa 70/80lt., se per caso ne sei sprovvisto, utilizza un tester in linea sull'impianto, sei piu' sicuro.
Che cartuccia hai? Io le caricavo in una 250gr e mi portavano il TDS da 006 a 000 per circa 70/80lt., se per caso ne sei sprovvisto, utilizza un tester in linea sull'impianto, sei piu' sicuro.
Da 006 a 000 per 70/80 litri mi sembra un po pochino,forse anche la membrana non era il massimo o l'acqua di rete veramente pessima ,se così non fosse non le reputerei delle gran resine se si esauriscono in 70 litri
Imho
Molto dipende dall'acqua di rete.
Io con la acqua1 ci faccio 600 litri prima di vedere aumentare la conducibilità. Con le KZ ci faccio quasi 1000 litri.
Ehsan Dashti (titolare triton) dice che il TDS non rileva i silicati. Se sia vero non ne ho idea.
Purtroppo la mia acqua di rete non era potabile, in casa nuova, dove l'acqua e' leggermente meglio, con le resine a viraggio di colore, ci faccio 80/100lt., non oltre. Sui silicati non rilevati dal TDS, e' vero,...purtroppo. Le kz, non le uso piu' da almeno 6 mesi, proprio per questo, purtroppo, sono costretto a dover monitorare le resine a vista, mentre produco l'acqua. Tando e' vero che in un vecchio post, descrissi il tubome da un metro, che fui costretto a costruirmi per ottimizzare le resine.
Si Roberto, anche io monitorizzo col conduttimetro, ma sai quante volte mi e' partito l'impianto a 000 ed alla fine di 40/50lt. Me lo sono ritrovato a 003 e silicati rilevabili? Dopo esperienza passate, tra' diatomee in antirivieni ed una vasca smantellata per le planarie, uso quelle a viraggio che cestino quando sono al 60/70%. Gran spreco, ma non rischio piu'.
Sinceramente io ho avuto l'esperienza contraria resine verdissime e acqua da schifo,apro il bicchiere ed erano blu o nere solo all'interno,ho deciso di non fidarmi più del viraggio
Sinceramente io ho avuto l'esperienza contraria resine verdissime e acqua da schifo,apro il bicchiere ed erano blu o nere solo all'interno,ho deciso di non fidarmi più del viraggio
Strano Roberto,....io adesso sto' usando le silco con bicchiere in linea trasparente, le resine diventano uniformemente blu' partendo dall'alto, la cosa che mi dici mi e' successa soltanto la prima volta, ma avevo il filtro in orizzontale e non avevo compresso bene le resine, si formavano bolle d'aria e mi sono ritrovato con le resine blu' dall'inizio alla fine, sopra blu' e sotto verde, con ovviamente tutto cio' che ne consegue. Invece quando usavo le kz, usavo un tubo in verticale di circa un metro del 40 con 2kg di resine.