Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
Secche sull'albero e secche per terra....ad esempio questo è il periodo adatto per raccogliere le foglie di faggio in montagna...quelle cadute di recente le riconosci in quanto pulite e "croccanti"e se restano per terra per qualche giorno/settimana in più non ci sono problemi.Con le pigne vale lo stesso discorso,te ne accorgi subito se sono buone...le muffe e schifezze varie arrivano col tempo in zone eccessivamente umide e ombrose...ovvio che se la pignetta ti si sfalda in mano o è troppo umidiccia o ha una patina bianca la lasci lì dov'è . Che poi in natura di foglie e rami marci in acqua ne cadono a bizzeffe e i pesci di sicuro non muoiono per una muffetta o un piccolo insetto annegato....diciamo che queste sono delle paranoie che non portano nulla di buono...è molto più pericolosa una pignetta asciutta ma contaminata dallo smog industriale (o dal verderame....occhio specie per chi usa il legno di vite o di qualche frutteto!) che una mezza muffa prelevata in un luogo sicuro e lontano dai centri abitati
Ti ringrazio per la spiegazione !!
Molto, ma molto più chiaro ora...
infatti si parlava comunque di un albero vicino ad un torrente, quindi penso una zona pulita..
.. son curioso di attendere il parere di
@ALEX007
sul trattamento..
Sicuro.....a logica dovrebbe bastare una sbollentata, dato che le ho raccolte direttamente dai rami da un pontino pedonale in una strada dove passeranno si e no 4 o 5 macchine l'ora (in orario di punta)....e l'albero ha le radici nel greto di un torrente pieno di pesci (trote? devo appurare ). L'unica cosa son le ragnatele, ma non penso che possano creare problemi.....
si,sembrano buone.Io le sciacquo un paio di secondi sotto il rubinetto con acqua fredda.Se le sbollenti lasciale immerse nell'acqua per pochi istanti altrimenti rilasciano tutto e subito. Cerca di tirare via le ragnatele più grandi con uno stuzzicadenti o uno spazzolino.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
si,sembrano buone.Io le sciacquo un paio di secondi sotto il rubinetto con acqua fredda.Se le sbollenti lasciale immerse nell'acqua per pochi istanti altrimenti rilasciano tutto e subito. Cerca di tirare via le ragnatele più grandi con uno stuzzicadenti o uno spazzolino.
fatto....tra l'altro le ragnatele le ho tolte al 99% gia solo con le dita. 1 min di bollita, sciacquate al volo e messe. Ma le caridine se le sgranocchiano pure?