Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non dosare nessun alimento se non ai pesci e a loro solo quanto serve ,analizza l'acqua d'osmosi tds,no3 po4 si.
Descrivi la vasca in tutto dalle rocce alla tecnica e posta i valori esatti rilevati .
La tecnica l'ho gia descritta....se serve altro.chiedi.... cmq i valori rilevati ieri con test salifert ño3 e po4 non rilevabili. ..triade ok..ph 8.5 kh11...le filamentose son diventate bianche e si son tipo appiccicate alle rocce.non piu alte come prima... Doso mg e ca per portare a livello e mantengo con a e b kent.
La tecnica l'ho gia descritta....se serve altro.chiedi.... cmq i valori rilevati ieri con test salifert ño3 e po4 non rilevabili. ..triade ok..ph 8.5 kh11...le filamentose son diventate bianche e si son tipo appiccicate alle rocce.non piu alte come prima... Doso mg e ca per portare a livello e mantengo con a e b kent.
Hai ragione effetto del sonno mattutino.
Se le alghe stanno schiarendosi sono in fase di regressione,non alimentare i coralli ne hai pochi e non serve, terrei il kh piu basso intorno ad 8.