Salve a tutti,
era un pò di tempo che la voglia di tornare ad allestire un acquario di barriera tornava sistematicamente a stuzzicarmi..
Insieme alla mia compagna abbiamo deciso di buttarci su un nanoreef.
Devo dire la verità, dal mio ultimo acquario marino ho scoperto con piacere che la tecnica ha fatto passi da gigante, sia come hardware sia come metodi di gestione... abbiamo dunque studiato un pò di tempo prima di dare il via al progetto.
Venendo al dunque:
Vasca dennerle 60.
Skimmer Hydor nano.
Pompa di movimento koralia 1600 alla quale ho affiancato una koralia 2 per la prima settimana per pulire bene le rocce.
Riscaldatore 100w Newa elettronico
Plafo R420r nano con nuove lenti 120° appena montate.
Filtro a zainetto con resine antifosfati e carbone.
8 kg di rocce Fiji spurgate.
Dopo aver allestito la rocciata ho fatto girare il tutto per una decina di giorni al buio. Le rocce erano molto pulite e già spurgate ma ho preferito comunque dargli qualche giorno per stabilizzarsi.
Dopo dieci giorni ho misurato 0,5 mg/lt di No3 e meno di 0,03 per i Po4.
Ho dunque iniziato a dare un paio di ore di luce.

------------------------------------------------------------------------
Volevo ringraziare Pugne1979 per avermi fornito la plafoniera e per i consigli dati.