Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2014, 18:52   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho visto che quelli che fanno la "nebbia" con gli ultrasuoni non servono al nostro scopo, costano poco ma alla fine valgono anche poco IMHO...
l'ho messo ma la nebbia restava in basso e non andava in alto dove mi serviva, a me serviva proprio di bagnare i muschi, all'ora l'ho tolto perchè ho visto che era inutile. il mio paludario è abbastanza grande e quel cosino non bastava. secondo me è più utile se prendi uino "spruzzino" (hai presente??) e li spruzzi tu due o tre volte al giorno... se hai voglia e tempo. ma è una rottura di scatole, bisogna trovare un sistema "automatico".
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 07-10-2014 alle ore 18:40.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2014, 19:10   #12
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Si si lo spruzzino era già previsto ma so già che 2/4 volte al giorno non mi sarà sempre possibile per quello cercavo un sistema di automaizzazione! E se creassi una sorta di 'effetto pioggia' collegando una pompa dell'acqua ad un ugello il tutto con un timer?

Sennò con qualche modifica si potrebbe far sí che la nebbia della nebulizzazione anzichè dal basso arrivi dall'altro
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 00:12   #13
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Il nebulizzatore a ultrasuoni non è assolutamente adatto in ogni caso tu lo utilizzi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 00:14   #14
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè no?
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 17:02   #15
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché se metti un dito dove esce la nebbia ti ustioni pure te... figurati un animaletto, perché crea un'umidità che svanisce nel giro di poco tempo e avresti sbalzi bruschi e perché se vuoi metterci dei cynops orientalis non hanno necessità di un nebulizzatore automatico.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 17:56   #16
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
I cynops di per sè no ma aldilà dell'effetto che mi piace avevo intenzione di sfruttarlo per aumentarne l'umiditá nella zona emersa
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 18:27   #17
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non va bene, se vuoi aumentare l'umidità devi comprare un nebulizzatore ma non essendo necessario non penso convenga spendere 90-100 euro.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 18:43   #18
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il muschio potresti collegare un tubicino, tipo quelli per gli aeratori, ad una pompa. Poi fai girare il tubo sulla parte alta dello sfondo e gli fai vari piccoli buchi, magari con uno spillo, in modo che l'acqua possa colare fuori e mantenere umida la parete.


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 18:39   #19
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come ti dicevo anche io, quelli ad ultrasuoni non servono ad una mazza, io intendevo un nebulizzatore serio, che è un'altra cosa, ma più costosa e soprattutto ingombrante..o un sistema timerizzato di ugelli che "spruzzano" acqua sui muschi ogni tot ore, ma capisci che diventa molto più complicato creare un sistema del genere, comunque conosco gente che lo ha fatto, certo non in una vaschetta di piccole dimensioni, ma per grandi terrari umidi o terracquari.

comunque ti puoi inventare qualcosa, l'idea di collegare una pompa ad un timer può andare, io ho la pompa fissa 24H che crea cascatelle sulla parete.

attenzione anche a non chiudere il paludario ermeticamente per cercare di creare più umidità ..è la cosa peggiore che puoi fare. il ristagno di aria umida è deleterio, a parte il fatto che si appannano i vetri e non vedi più nulla..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 18:48   #20
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
La cascatella era prevista ma chiaramente per inumidire tutta la vasca non è purtroppo sufficiente..comunque l'idea del tubicino bucato piuttosto che di una pompa 'timerizzata' collegata ad un ugello le prenderò in considerazione senz'altro.

Ho una domanda però: se il nebulizzatore ad ultrasuoni non è minimamente utilizzabile a cosa è dovuto quell'effetto nebbiolina in molte vasche simili?
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dove , partire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41875 seconds with 12 queries