Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2014, 16:56   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema è che debbo lasciarli isolati perché appena avvertono la mia vicinanza danno scatti fulminei e vanno a sbattere contro le pareti opache della vasca in pvc.
è proprio questo che intendevo dire, per loro è un grosso trauma, fidati, ma vabbè pazienza.
se l'unica soluzione è questa, adottiamo questa soluzione


Quote:
Ora affronterò la vasca nuova....presenta pareti piene di alghe attaccate, colore ambrato...quale prodotto utilizzare e soprattutto a vasca vuota?

olio di gomito, tanto olio di gomito e una spugnetta di quelle bicolore,leggermente abrasive
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie biotopo78 Ringrazia per questo post


Vecchio 28-09-2014, 23:36   #12
biotopo78
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: conversano ( BA )
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Dave, domani mi adopero. Posso usare lana di perlon imbevuta di acqua e aceto al posto di quella bicolore ?
Fatto ciò ho intenzione di sciacquare il substrato, parliamo di circa 50 kg... setaccio e getto via melma? C'è del nero nel substrato, non so cosa sia...posterò una foto magari.
Inoltre, ci sono sparse ancora pastiglie fertilizzanti, le recupero o getto via?
Grazie
biotopo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 10:33   #13
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so in che condizioni stia l'acquario,dovrei vederlo, ma se le condizioni sono "gravi" io sono per buttare via tutto, fai prima....
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 14:30   #14
biotopo78
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: conversano ( BA )
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è praticamente nuovo, solo che non è stato pulito durante il funzionamento. Trattasi di un ferplast cayman professional con mobile originale, quindi ha tutto un certo valore...
Non so se sul fatto di gettare tutto includeva anch'essi ma sarebbe pura follia...
Condizioni gravi assenti, solo noncuranza e trascuratezza. Vetri nuovi senza graffi, silicone idem, ha solo due anni l'acquario.
Il substrato vorrei sciacquarlo anziché gettarlo anche perché son 50 kg... eh, costicchiano....no?
Cerchiamo soluzioni senza ricorrere al gettar via tutto, almeno quando è fattibile, no?
biotopo78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , botia , gyrinochelius , trasferimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16570 seconds with 13 queries