Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ma non voglio vendere il mio intendevo se uno lo facesse uguale fatto meglio nei particolari,e comunque 140e non mi sembrano tanti visti i prezzi in giro quelli che costano meno comunque sono artigianali.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
abracadabra, non ho capito bene dove hai messo l'uscita, comunque va sulla base superiore, se usi il ricircolo della co2 segui il suggerimento di Dema, altrimenti uscita a sfioro.
Onestamente a parte il problema pompa vedo un paio di cose che non condivido, quel prezzo per quel reattore secondo me e' troppissimo, mancano gli accorgimenti, mancano i dettagli, e' di "dubbia" funzionalita' per quei particolari che non mi convincono etc....
Comunque sia, un buon lavoro anche se perfezionabile.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Continuo a non avere compreso dove sia l'uscita, perdonami.
Non mi convincono:
la pompa che se strozzata leggermente lavora in pressione (leggera) e questo ne causa la rottura della girante (difetto della pompa ma restano cavoli tuoi..... anche io usavo quelle pompe nei miei reattori piccoli, ora non le voglio piu' vedere nemmeno se me le regalassero......
strozzatura con le 2 curve a 45° per di cui sopra e comunque fai perdere carico alla pompa, hai gia' un gomito subito sopra a 90°.....
valvola a sfera sull'ingresso del ricircolo, questo non e' un letto fluido o un reattore a letto fluido, se mai lo fosse dovuto essere mancano delle cosette...
calotta per "tappo" di un nipplo, troppo stretto per il carico, impossibile la rimozione del materiale qualora fosse necessario, la calotta comunque a parte non essere a mio giudizio poco bella e' anche poco comoda
mancanza di un portasonda
contabolle un po' "bizzarro" esteticamente, probabilmente funzionale
non mi piace la lavorazione, troppo "grossolana", un prodotto da vendere anche se artigianale a mio avviso deve essere molto piu' curato e rifinito.
Non averne a male, mi hai chiesto di commentare e criticare..... ho espresso il mio parere.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
io no ne ho a male se guardi bene i messaggi precedenti sono stato io a dire che a quel prezzo non era il mio ma uno fatto meglio,ma la mia era + una battuta che altro.il portasonda non lō fatto perchč non ricordo chi su questo forum dice che č inutile e non serve,per la pompa avevano solo questa e lō presa se si rompe come dici e ci credo faccio presto a sostituirla con un altra svito cambio e riavvito,x la mandata ti dō ragione ma avevo fretta di finire e il ragazzo che fā le saldature tra pvc e ple.. he in ferie fino a fine mese siccome delle colle non mi fido tanto sono andato di tangit quindi ho dovuto x forza metterlo lė.il tappo niplo č del 50 e il materiale mi ci č entrato tutto senza grossi problemi.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Il portasonda serve per avere la possibilita' di sapere che pH c'e' in vasca, quello che non serve e' il controller del pH con annessa elettrovalvola....
Le saldature le fai fare da altri? strana cosa
Una domanda che mi sorge a questo punto, hai preparato le sedi per il tubo nella base inferiore e superiore vero?
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ik2vov,xchč ti sembra strano? se vuoi mangiare gnocco e tigelle o un filetto č il mio mestiere e lo sō fare (ho un ristorante)ma se mi parli di saldature non ci capisco una mazza.dimmi anche questa cosa delle sedi spiegami cosa sono.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
l'uscita e quella sul fondo
cmq se a le pompe gli strozzi l'uscita non si rompono aumenta solo la pressione di esercizio,e in questo caso non mi sembra sia cosi strozzata visto che e' aperta sul fondo e in piu ci ha hai fatto dei fori anche lateralmente
ottimo lavoro