Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Quindi tra lo shuran e il 3115 non passa molta differenza??anche se la colonna di contatto è mooooolta di più!Cmq uso iodio della kent(1 goccia ogni 100l due volte la settimana,stronzio,magnesio e aminoacidi della seachem,ed elementi in traccia della kent.Come mangime uso tetra pro con spirulina,e hikari marine A.Di solito do da mangiare una max due volte al giorno,poco alla volta in modo che i granuli non vadano sul fondo,ad es max 5-6 granuli a testa.Poi due volte la settimana metto una foglia di insalata per l'hepatos.Quindi dovrei far digiunare i pesci fino a venerdi 23?????non è un po troppo??e per quanto riguarda iodio,stronzio e magnesio?continuo a metterli?Cmq già questa mattina non so perchè ma lo vedo meglio l'acquario....speriamo di stare sulla buona strada,forse o lo schiumatoio nuovo o il fatto che da qualche iorno ho tolto tutti i cannolicchi dal filtro.
ah ma il fatto che appena metto le lumache mi muoiono è dovuto a un tipo di alga tossica?
Quindi tra lo shuran e il 3115 non passa molta differenza??anche se la colonna di contatto è mooooolta di più!
onestamente non credo... e cmq il miglioramento non è drammatico tanto da valere l'esborso economico... ma cosa fatta capo ha... andiamo avanti
Quote:
Cmq uso iodio della kent(1 goccia ogni 100l due volte la settimana,stronzio,magnesio e aminoacidi della seachem,ed elementi in traccia della kent.
bene, prendili tutti, mettili in un armadio e NON usarli.
1) non ti servono
2) se non misuri quello che immetti non serve immetterlo, meglio un cambio d'acqua in più
3) usa il solo magnesio, ma se e solo se lo misuri
4) perché usi il reattore di calcio?
Quote:
Come mangime uso tetra pro con spirulina,e hikari marine A.Di solito do da mangiare una max due volte al giorno,poco alla volta in modo che i granuli non vadano sul fondo,ad es max 5-6 granuli a testa.Poi due volte la settimana metto una foglia di insalata per l'hepatos.Quindi dovrei far digiunare i pesci fino a venerdi 23?????non è un po troppo?
hanno tanta di quella roba da mangiare nella tua vasca...
cambia mangime, usa il granulato SHG, che inquina molto meno del tetra... l'hikari non lo conosco... quindi senza sapere ne leggere ne scrivere, e senza che nessuno si pronunci diversamente... sospendi anche quello...
invece dell'insalata, usa o alghe nori (le trovi nella parte dedicata all'etnico dei supermercati) oppure alghe della ocean nutrition
Quote:
e per quanto riguarda iodio,stronzio e magnesio?continuo a metterli?
no, non ti servono, soprattutto se non puoi misurarli, inoltre dati i coralli che hai... sono decisamente inutili (anche il magnesio perché dubito tu abbia consumo di calcio e magnesio nella tua vasca)
Quote:
Cmq già questa mattina non so perchè ma lo vedo meglio l'acquario....speriamo di stare sulla buona strada,forse o lo schiumatoio nuovo o il fatto che da qualche iorno ho tolto tutti i cannolicchi dal filtro.
ah ma il fatto che appena metto le lumache mi muoiono è dovuto a un tipo di alga tossica?
50 mg/l di nitrati non ti preoccupano proprio eh?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
50 mg pensoerano dovuti al fatto che era morta una lumaca appena immessa nell'acquario!Che poi non capisco perchè cn i test della tetra ho i nitrati a 50 mg\l e con quelli dell'askoll ho i nitrati a0,5 mg\l!!mhaa.Il reattore di calcio ce l'ho per i coralli..infatti una volta non mi accorsi che era finita la bombola e dopo 5-6 giorni ho visto i coralli che incominciavano a deperire,sopratutto la sinularia!Quindi tu cosa mi consigli di somministrare nella mia vasca una volta che si è stabilizzato il tutto?mg non serve ai coralli molli??
io, stando a quanto si vede dalla foto onestamente toglierei anche quel casino che hai con la sabbia. o un dsb o niente sabbia. se è vero che la riduzione dei nitrati avviene nella sabbia solo a determinate profondità (normalmente si parla di 12 cm di sabbia finissima per avere una buona denitrazione), quel che hai tu è UN BIOLOGICO. la sabbia, messa a membro si segugio così com'è, non riesce a chiudere il ciclo dell'azoto. ergo nitrati a palla.
io sto combattendo con qualche alga e nitrati a zero, non oso pensare cosa dev'essere per te.
prova a togliere tutta la sabbia, a sospendere l'alimentazione per una decina di giorni ( qualche grano ogni tre giorni per i pesci, ma secondo me non morirebbero di fame. di sicuro non l'hepatus, che magari si ricorda di essere anche alghivoro...), e a fare un cambio d'acqua bello abbondante.
in bocca al lupo. e cambia test. i sera No3 non valgono una cippa... dai retta a chi li ha provati malgrado fosse stato già avvisato.
Ciucco in effetti la sabbia l'ho sempre considerata come una causa di ciò...infatti non so se potrbbe andar bene sifonarla oppure no!di solito non sifono,per apura di eliminare i batteri...cmq ora aspetto una settimana,due al max e se le cose non migliorano elimino anche quella!cmq solo in alcune parti è più alt,in altre ho il pagliaccio che la smuove sempre e ci sono al max 2 cm.Oggi ho fatto un cambio di 80 l,ripulito la spugna del filtro meccanico e ho tolto un pò di alghe dalle rocce e dalle pareti dell'acquario;ho lasciato a digiuno i pesci e non ho integrato cn nulla.Potrebbe essere anche uno scarso movimento dell'acqua....in alcune zone la corrente non è molto forte, e spesso noto che sulle rocce si forma come uno strato di polvere..chissà cos'è... -28d#
la azzardo: tutte le cose che hai indicato come possibili messe assieme. sifona un pò di sabbia ad ogni cambio d'acqua. filtro meccanico? se lo lavi ogni due giorni può anche starci, ma tanto te ne dimentichi. toglilo. cosa devi filtrare? se le rocce sono spurgate a dovere c'è poca roba. nulla di non eliminabile dallo schiumatoio. a proposito, che skimmer hai?
e compila il profilo sennò qui nun te se fila nessuno.
bhe avevo scritto tutto..cmq ora ho uno shuran 100,prima avevo un tunze(che ora è in vendita..)Cmq io quando pulisco le spugne(1 volta a settimana.....anche 1 volta ogni due) esce sempre molta roba!!quindipresuppongo che filtrano bene,anche perchè sennò tutta la sporcizia dove va a finire??
eheheh... il profilo che avevo letto io era un altro ... comunque si, mi sa tanto che il movimento è poco. lascia la marea e l'altra sempre accese, e vedi che succede.
lava le spugne più spesso. e rileggiti un pò il forumme. qui la gente è stanca di ripeterCI che spugne, cannolicchi et similia non vanno d'accordo col marino...
LEVA LA SABBIA!
Ragazzi sembra che vada meglio...le alghe le ho tolte un pò a mano e con la retina,però i coralli si aprono di più,cmq le alghe anche se in meno cmq rimangono!quando posso incominciare a riutilizzare iodio,st,mg,tracce e aminoacidi??i pesci stanno mangiando mooolto poco!