Salve,
Mi sono appena iscritto al forum ma lo conosco da molti anni, avendo avuto un'acquario dolce. Mi ha sempre affascinato l'idea di un'acquario marino ma all'epoca lo ritenevo complicato da allestire e da mantenere. Nell'ultimo periodo sia a me che a mia moglie c'è tornata la voglia di avere un'acquario marino sopratutto visto l'effetto ipnotico che ha su nostro figlio

Allora sono tornato sul forum per documentami un po' sulle nuove tecniche per l'allestimento e la gestione, e devo dire che rispetto a prima le cose si sono abbastanza semplificare, almeno mi sembra. La mia idea per iniziare e per risparmiare un po' è quella di riutilizzare la vecchia vasca da dolce, 82x30x45, e il relativo mobile, che ho conservato in questi anni in cantina, ovviamente modificandola togliendogli il coperchio e i vani del filtro biologico interno, la vasca ha dimensioni 82x30x45. Quello che vorrei sapere è se la vasca è adatta per fare un'acquario di barriera, utilizzerei il mettono dsb per ridurre i kg di roccia da inserire, e anche perché mi piace di più, e utilizzerei un schiumatoio interno alla vasca che si dovrebbe chiamare skimmer giusto? Purtroppo il mobile non è chiuso quindi non posso fare una sump.
Per quanto riguarda cosa allevare non ho ancora deciso ma vorrei tenere la porta a tutto se possibile, sicuramente qualche pesciolino di piccole dimensioni, voi cosa ne dite? Si può fare qualcosa con questa vasca? Da quanto ho capito il grosso limite di questa vasca per l'allestimento di acquario di barriera è la ridotta profondità, 30cm appena.
Grazie