Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2014, 09:39   #11
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
I ml che ottieni devono essere quelli che dosi effettivamente: 1,3 ml sono 4 dosaggi da 0,29 piu uno da 0,14.

Buono a sapersi.. Forse l'altra volta aggiungevo ogni volta il totale della dose che volevo aggiungere.. quindi può essere che l'abbia quadruplicata la dose in una settimana

Quanto riportato sopra vale se i PO4 in vasca sono a 0: se li vuoi reintegrare, devi considerare quelli già presenti in vasca. Per esempio, in vasca trovi 0,1 mg/l e vuoi portarli a 0,5, il calcolo lo devi fare per 0,4 mg/l.

Quindi alla fine della prima settimana in cui ho aggiunto la dose si clismalax divisa per 3 (lun mer ven) faccio il test e vado ad aggiungere la differenza?

Per i fosfati dovresti cercare di capire qual'è il consumo della vasca, in linea di massima un dosaggio settimanale dovrebbe andare bene.

Quindi dici di metterli direttamente tutti in una volta, di non dividere nei 3 gg?
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Cerchiamo sempre, per quanto possibile, di usare termini/unità di misura facilmente capibili da tutti e altrettanto replicabili nel tempo:
non capisco cosa intendete quando parlate di 'siringhe'

- due siringhe e 0.29
- 4 dosaggi da 0,29 piu uno da 0,14

La siringa da insulina, almeno quelle che ho io, sono tutte da 1ml ...

Si, si parlava proprio di quelle da insulina che appunto sono da 1 ml.. Precisavo per capire accertarmi che non stessi confondendo 1ml 0.10 e 0.01..

e sinceramente, anche se il calcolo viene con dosaggio maggiore, evito sempre di inserire più di un 1ml, al massimo faccio due dosaggi settimanali se il consumo di PO4 è sostenuto ... che significa anche che ogni fine settimana devo potare qualche chiletto di piante
Quindi nel mio caso tu consiglieresti di fare due siringhe da 1 ml esempio lun e giov e pace per gli altri 0.29?
Che confusione.. Ma cosa consigli con i nitrati a 12.5 di portare i fosfati a 0.5 o a 1?

Grazie ragazzi!
Nel weekend se riesco ordino la linea fertilizzanti jbl.. Mi serve il test per il potassio? Cosa devo cercare? K?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2014, 19:17   #12
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao NemoFarfalla,
per ordine:

> PO4 dovrebbero essere mantenuti fra 0,2 e 0,5 mg/l anche se il rapporto con i NO3 è inferiore a 1 : 10.
rtarti a 0,4 mg/l ca)> Scriptor suggeriva di dosare 1 ml di clismalax (dovresti portarti a 0,4 mg/l ca),e ridosarli, se necessario, dopo 3 - 4 giorni, per mantenerli nel range indicato nel punto precedente.

> La frequenza del dosaggio dei PO4 è dettata dal consumo della vasca. Per consumi tendenzialmente bassi, un dosaggio settimanale potrebbe essere sufficente ed qndrebbe incontro alla tua necessità di semplificare la fertilizzazione.

> Test potassio: non trovi test del potassio per acqua dolce. Il reintegro viene fatto quando ci sono piante che lo utilizzano in modo sostenuto.

Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2014, 21:25   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con NO3 a 12,5 ti basta mantenerti tra 0,5 e 1 mg/l di PO4 ... spaccare il capello serve solo a stressarsi, misurare serve a capire/scongiurare eccessi o difetti

Riguardo al dosaggio fai il test post inserimento fertilizzanti (vale per tutto) e ancora dopo una settimana prima del cambio acqua e successivo inserimento fertilizzanti.
Il senso delle sue misurazioni è vedere quanto consuma la vasca, se il consumo c'è si reintegra, se non c'è non si reintegra niente (detto in poche parole)

ps. il 99% dei fertilizzanti (Ferropol incluso) contengono già abbastanza Potassio, in base alla tipologia di piante si può pensare di aggiungerne un pochino stando attenti visto che l'eccesso (se proprio si esagera con il dosaggio e/o si sbagliano i calcoli) è altrettanto dannoso

Il test del Potassio esiste ma, oltre che costoso, è di difficile lettura dato che si basa sul metodo torbidometrico, in poche parole si misura la torbidità del liquido della provetta non la colorazione. Inoltre, come già scritto, è molto difficile che ci siano carenza di potassio se il fertilizzante è ben dosato (regolati con il test del Ferro per il Ferropol) altrettanto difficile avere eccessi ... se non si fanno errori grossolani
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 15:21   #14
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie!
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 15:58   #15
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi... Non ho ancora fatto l'ordine.. Curiosando qua e là mi pare che sia ancora più semplice il dennerle e in piú lo trovo in negozio.. Pensavo a s7 e15 v30.. Non credo siano gli stessi consigliati sopra... Voi che ne dite?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2014, 18:29   #16
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi.. allora.. sono partita con il dennerle.. sono partita con metà dose, adesso l'ho ridotta a un terzo perchè ho notato un lieve aumento di ciano..
Premettiamo che mi sono anche messa a pulire con la cannetta dell'ossigenatore (quindi diametro molto piccolo) tutto lo sfondo e che mi sono resa conto che lo strato di alghe era ben maggiore di quello che credevo.. Ho fatto un cambio importante rimuovendo buona parte delle alghe, poi ho fatto tre cambi da dieci lt in una settimana e adesso sono ripartita con 30lt.. Mercoledì prevedo di fare un altro piccolo cambio di 10lt per aspirare un altro pò di ciano che già vedo e togliere un altro pò di alghe dallo sfondo..

Vorrei iniziare anche con il clismalax..

Allora: testo i valori.. Ipotizzando che come credo siano a zero faccio conto di doverli portare a 0.5 max 1 ml.. Per ora calibrerei la formula su 0.5 quindi:
0.5*300lt netti/131= 1.14 ml
Visto che scriptors consigliava di non superare 1ml nel singolo dosaggio, (se ho capito bene), potrei fare /2, verrebbero due dosaggi da 0.57.. Corretto?

Il discorso dei test non mi è chiarissimo..
Portate pazienza..
Prima del dosaggio di oggi (o domani che sia), faccio il test.. Ipotizziamo che mi dia zero.. Aggiungo 0.57ml di clismalax; giovedì ne metto altri 0.57 e domenica o lunedì prossimo prima di fare il cambio rifaccio il test.
Giusto?

Al che:
- se mi da zero, mantengo lo stesso dosaggio o lo aumento?
- se mi da esempio 0.2 rifaccio il calcolo che per differenza sarebbe 0.5-0.2=0.3*300/131= 0.68 A quel punto posso metterli tutti in una volta?

Ad ogni modo il clismalax non mi favorisce ulteriormente le alghe vero?

Grazie mille in anticipo!

Aggiungo una cosa.. Riordino i neon che ormai hanno un anno.. Volendo eliminare i 2700 k come diceva credo Piergiu.. faccio due da 4000k e due da 6500K? O due da 4000 e 1 da 6500?
Quello da 6000 mi pare che non ci fosse..

Ultima modifica di nemo.farfalla; 01-12-2014 alle ore 18:44.
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 08:37   #17
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno? :(
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 09:37   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1 da 4.000 ed uno da 6.500

per tutto il resto se non fai prima i test è inutile fasciarsi la testa
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 19:29   #19
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cioè terresti solo due neon anzichè tre?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 19:53   #20
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi riferivo alla sola gradazione, ma quanti sono 3 o 4 ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzazione , semplificare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29532 seconds with 12 queries