Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Il negoziante ci ha consigliato di mettere 20 litri di osmosi...ma cmq il resto e di rubinetto, lo facciamo soprattutto perchè è molto sporco il fondo di escrementi soprattutto
Il fondo sporco non ha niente a che fare con l'acqua, per pulirlo bisogna munirsi di sifonatore. Ovvio che il negoziante ti consigli di metterci acqua ad osmosi, la compreresti da lui! Dicci i valori dell'acqua del rubinetto così vediamo se è così dura per i poecilidi
Il sifonatore lo abbiamo preso...boh...sono stufa di questo negoziante!!!
------------------------------------------------------------------------
Ora faccio il test dell'acqua acqua del rubinetto: ho quello generale e quello specifico per l'no2 faccio entrambi o solo il primo?
Ultima modifica di giovyrosa86; 08-09-2014 alle ore 14:29.
Motivo: Unione post automatica
Allora dalla mia lettura risulta che: (se ho letto bene)
No2=0
No3=0
Gh: (non ci capisco molto)
Sono 4 quadratini di cui 3 sono rosa scuro e l'ultino è un pò rosa e verdognolo
Kh= 10
Ph= 7,2
Cl2= 0
------------------------------------------------------------------------
Scusate la mia poca chiarezza ma di solito è mio marito che fa questi test...
Ultima modifica di giovyrosa86; 08-09-2014 alle ore 14:45.
Motivo: Unione post automatica
Allora dalla mia lettura risulta che: (se ho letto bene)
No2=0
No3=0
Gh: (non ci capisco molto)
Sono 4 quadratini di cui 3 sono rosa scuro e l'ultino è un pò rosa e verdognolo
Kh= 10
Ph= 7,2
Cl2= 0
------------------------------------------------------------------------
Scusate la mia poca chiarezza ma di solito è mio marito che fa questi test...
Il Gh dovrebbe essere intorno a 20; NO3 a zero mi sembra strano, per il PH a 7,2 è un po' bassino per i poecilidi, dovrebbe assestarsi intorno a 7,3/7,4, inoltre i test a striscette non sono molti precisi...... vei se riesci a comprare quelli a reagenti.
Purtroppo il lavoro dei negozianti consiste nel vendere perciò ciò che consigliano è sempre bene prenderlo con le pinze. Comunque se puoi compra i test a reagente che sono affidabili a differenza dei quelli in striscette (io uso quelli della aquili, con 20€ hai tutti e 5 i test principali). Se questi sono i valori della tua acqua sono ottimi per i poecilidi, anzi il PH è leggermente basso per loro...altro che troppo dura! I cambi falli settimanali con sola acqua del rubinetto, biocondizionata ed alla stessa temperatura di quella in vasca. Se il fondo si sporca molto utilizza il sifonatore e sta attenta a non somministrare troppo cibo...con i pesci è sempre meglio poco che troppo