Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
reiz..nn so se hai letto il post mio sul laghetto koi....mi puoi dare qualche consiglio sul numero e tipologia di abitanti???Il laghetto te lo ricordo è una vasca rettangolare 320*220*40, ma la alzo di circa 20 cm con dei mattoni di vetrocemento...
Il filtro esterno è un powerflo askoll..e conto di fare una sezione piante divisa da una rete dove le koi nn possano passare(su un angolo)
Quante koi posso mettere?e quali (e quanti) altri pesci???ciao!!!
Io sapevo delle teoriche 1 koi ogni 1000 litri ma sento gente che mi dice che se ne possono mettere anche piu e vedendo il tuo caso lo vedo applicato con successo anche in pratica!!!!
ciao e grazie!!
reiz..nn so se hai letto il post mio sul laghetto koi....mi puoi dare qualche consiglio sul numero e tipologia di abitanti???Il laghetto te lo ricordo è una vasca rettangolare 320*220*40, ma la alzo di circa 20 cm con dei mattoni di vetrocemento...
Il filtro esterno è un powerflo askoll..e conto di fare una sezione piante divisa da una rete dove le koi nn possano passare(su un angolo)
Quante koi posso mettere?e quali (e quanti) altri pesci???ciao!!!
Io sapevo delle teoriche 1 koi ogni 1000 litri ma sento gente che mi dice che se ne possono mettere anche piu e vedendo il tuo caso lo vedo applicato con successo anche in pratica!!!!
ciao e grazie!!
Ciao, ti ho risposto + in dettaglio direttamentenel tuo post, io metterei solo koi, non metterne molte, ok anche 15 ma sceglile di qualita', questo e' il mio consiglio, ok x il rialzo e ok anche il filtro, UV e pompa.
Koi selezionate e tutte di colori diversi, le pagherai di + ma vivono decine di anni.
Ciao!
Ma col tempo non c'è il rischio che il cemento si crepi?!
Se e' solo cemento credo di si, pero' le pareti e il fondo hanno dentro una fitta rete metallica, di cemento ne ho messo veramente tanto (ho sovradimensionato le pareti) facendo + strati in tempi diversi, ti assicuro che e' diventato un monoblocco, che se un giorno dovro' demolirla saranno caxxi
Io ho un piccolo giardinetto molto piantumato e nn posso scavare perchè andrei a toccare le radici degli alberelli, e poi davvero non ci starebbe, ma ho una zona cementata centrale all'ingresso, posto macchina (ma la lascio fuori perchè mi piace libero)di metri 4,50x2,80 e vorrei fare un laghetto lì come il tuo, alto 50 cm (da me l'acqua non gela mai), ma ho tanti dubbi sulla realizzazione...
Per prima cosa: nn ho ben capito, è fatto solo di cemento o prima in mattoni e poi tutto ricoperto in cemento?
Se si piastrella all'interno con tessere di mosaico azzurrine sarà automaticamente impermeabilizzato, secondo te?
Deve essere posizionato in una zona molto soleggiata o ombreggiata?
Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Io ho un piccolo giardinetto molto piantumato e nn posso scavare perchè andrei a toccare le radici degli alberelli, e poi davvero non ci starebbe, ma ho una zona cementata centrale all'ingresso, posto macchina (ma la lascio fuori perchè mi piace libero)di metri 4,50x2,80 e vorrei fare un laghetto lì come il tuo, alto 50 cm (da me l'acqua non gela mai), ma ho tanti dubbi sulla realizzazione...
Per prima cosa: nn ho ben capito, è fatto solo di cemento o prima in mattoni e poi tutto ricoperto in cemento?
Se si piastrella all'interno con tessere di mosaico azzurrine sarà automaticamente impermeabilizzato, secondo te?
Deve essere posizionato in una zona molto soleggiata o ombreggiata?
Pupa
Sono contento che il mio laghettino piaccia
Allora io l'ho costruito "sopraterra" anche se non sembra, per buona parte della sua superficie e' sopra delle piastre di cemento di un canale piovano sottostante.
Ho capito che anche tu lo vuoi costruire sopraterra senza scavare quindi io farei cosi, la parte del fondo va messa una rete metallica x fare il cemento armato, quindi rete e cemento, bastano 4 o 5 cm, poi le pareti le fai con mattoni fino all'altezza che desideri, ovvio che ti servira' un muratore se non hai qualche esperto in famiglia, mettendo quelle piastrelline come le piscine dovrebbe essere anche impermealizzata dato che il collante che usano per posarle chiude tutte le eventuali fessure, o al massimo prima di mettere le piastrelline si puo' impermealizzare tutta la vasca con qualche prodotto specifico, non vedo grosse difficolta'.
Se il laghetto e' al sole tutto il giorno non e' bene, una parte deve stare all'ombra, i pesci hanno bisogno di un riparo dal sole se vogliono e troppo sole ti crea solo alghe e ti servirebbe la lampada UV, meglio un po ombreggiato quindi.
Allora va bene!
Il passo carrabile cementato è ombreggiato, il sole diretto arriva solo poche ore.
Appena le mie finanze risalgono per la parte in muratura chiamerò qualcuno..,poi estermamente gli incollo dei sassi per dargli un aspetto naturale!
Grazie Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Fai come ti ho detto, rete cementata sotto e pareti di mattoni, poi all'esterno puoi cercare dei bei sassi di fiume e li usi x ricoprire i mattoni, vedrai che bello che viene
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>