Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
la realizzazione di un plantacquario è abbastanza complicata, non solo nella gestione ma anche nella progettazione, nella scelta delle piante, nella loro giusta disposizione
tu non devi fare un plantacquario, devi fare una vasca pensata per gli scalari
l'aeratore no! non serve
come piante puoi mettere molta vallisneria lungo i tre lati( laterali + posteriore) e poi ci pensa da sola a riempire..
al centro ben vengano radici e legni, quelle che vuoi tu
tra le radici puoi mettere qualche rosetta di echinodorus
è un allestimento semplice, se ho tempo oggi ti faccio un disegno
per il fondo: lo strato superiore deve essere sabbia, non ghiaino. va bene anche ambrata eh, poi è ovvio che TUTTI i pesci preferiscono un fondo scuro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
la realizzazione di un plantacquario è abbastanza complicata, non solo nella gestione ma anche nella progettazione, nella scelta delle piante, nella loro giusta disposizione
tu non devi fare un plantacquario, devi fare una vasca pensata per gli scalari
l'aeratore no! non serve
come piante puoi mettere molta vallisneria lungo i tre lati( laterali + posteriore) e poi ci pensa da sola a riempire..
al centro ben vengano radici e legni, quelle che vuoi tu
tra le radici puoi mettere qualche rosetta di echinodorus
è un allestimento semplice, se ho tempo oggi ti faccio un disegno
per il fondo: lo strato superiore deve essere sabbia, non ghiaino. va bene anche ambrata eh, poi è ovvio che TUTTI i pesci preferiscono un fondo scuro
Radici delle dimensioni che voglio?
Piu tardi faccio un breve riassunto sulla parte tecnica.
per il substrato che tipo consigli?
------------------------------------------------------------------------
Vasca star 120
2 filtri/termofiltri ext. eheim
Eheim twin
t5 giesemann 39 w
Riscaldatore jager (dipende se metto o meno un termofiltro)
sterilizzatore uv eheim reflex uv
Pompa movimento o pompa centrifuga se serve.
Sfondo back to nature tanganyka o rocky. Da decidere.
Dovrebbe esserci tutto l'essenziale.
Conaigliate co2 ed osmosi?
Come anticipato x l'automazione la farei in un secondo momento.
Ps. Sapete se le luci sono dimmerabili?
Ultima modifica di omi.1986; 13-08-2014 alle ore 20:38.
Motivo: Unione post automatica
Giusto
In più quando progetti il layout, considera di costruire, fra legni e piante, qualche utile zona un po' nascosta, perchè gli scalari una volta formatesi le coppie tendono ad essere territoriali e quindi ciascuno di loro sceglierà l'angolo che più gli aggrada.
Questo per eventuali scaramucce che inevitabilmente accadranno così ognuno si potraà sentire "al sicuro" ritirandosi nel suo angolino!
stai continuando a fare liste della spesa, mettendoci dentro di ogni...
la pompa di movimento non serve
la CO2 direi per il momento di non prenderla in considerazione
lo sterilizzatore non vedo a cosa serva
tu adesso devi solo pensare a come allestire la vasca, lascia perdere i pesci
comincia a mettere le piante e basta
e lascia maturare la vasca per alcune settimane senza pesci. stop
l'osmosi eventualmente serve per sistemare i valori prima di mettere i pesci. se hai acqua dura, devi usare l'osmosi per "tagliare" e abbassare i valori
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ok. Dato che la sabbia la acquisto dal sito qual e' la piu' indicata?
Originariamente inviata da dave81
stai continuando a fare liste della spesa, mettendoci dentro di ogni...
la pompa di movimento non serve
la CO2 direi per il momento di non prenderla in considerazione
lo sterilizzatore non vedo a cosa serva
tu adesso devi solo pensare a come allestire la vasca, lascia perdere i pesci
comincia a mettere le piante e basta
e lascia maturare la vasca per alcune settimane senza pesci. stop
l'osmosi eventualmente serve per sistemare i valori prima di mettere i pesci. se hai acqua dura, devi usare l'osmosi per "tagliare" e abbassare i valori
se intendi mettere molte piante tipo Echinodorus oppure anche non amazzoniche tipo Cryptocoryne, il fondo fertile potresti anche metterlo, male non fa
ci metti sotto max 2 cm di Deponit o cose del genere, e sopra ci metti un po' di sabbia fine, stop
il problema è che se fai il fondo a due strati con sotto il substrato fertile, devi stare molto attento a non toccare il fondo e a non sifonare, mi raccomando... una volta piantate, le piante NON LE DEVI PIU SPOSTARE, altrimenti viene su tutto il substrato fertile e non va bene, non devi continuare a sradicare e a trapiantare.
infatti questa soluzione (cioè due strati, di cui uno fertile) è adatta per piante che, una volta messe a dimora, non devono più essere spostate, tipo Echinodorus o Cryptocoryne appunto.
quindi è fondamentale progettare bene il layout PRIMA DI METTERE LE PIANTE, affinchè le piante vengano messe già nei punti giusti e non debbano essere più spostate.
fai un progetto, uno schizzo, un disegnino, fai quello che vuoi, ma non fare le cose di fretta.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Per quello che ti dico intendo mettere un po' di piante (esempio delle foto)
Come substrato avevo pensato anche io al deponit
La granulometria della sabbia 2 mm va bene?
In ogni caso le piante le vorrei mettere sulla parte centrale della vasca dato che dietro metterei uno sfondo back to nature. Cosa dici tu?
Ti allego uno schizzo