Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
un relè sicuramente c'è, il tuo impianto anti bk è collegato alla presa 220,quando la corrente viene a mancare il relè passa in modalità batteria, lo utilizzo anch'io, in più il mio impianto ha 2 modalità solare enel,quando la batteria è carica passa al solare,quando la batteria è scarica ritorna enel
per quanto riguarda l'ups non è una soluzione valida i piccoli ups hanno poca autonomia
per quanto riguarda l'ups non è una soluzione valida i piccoli ups hanno poca autonomia
Dipende dall'UPS , io non uso quelli da pc che durerebbero pochi minuti, ma un Riello da 2000VA http://www.riello-ups.it/products/1-...uita/54-vision e ti posso garantire che mi da parecchia autonomia, non solo il carico ma anche riscaldatore e skimmer
l'idea del solare mi piace molto, la prossima settimana parto quindi mi limiterò a piazzare una batteria anche se è chiaro che non potrà ricaricarsi...
x mauro... in modalità batteria/solare riesci a gestire anche carichi maggiori?
probabilmente il costo di un impianto in grado di gestire un acquario anche se piccolo come il mio (150 litri ) è elevato e non ne vale la pena ma ... non si sa mai
puoi gestire anche carichi maggiori,in base alla potenza delle batterie e dei pannelli,io gestisco 120 watt con 1 pannello da 80watt e una batteria da 80a\h con una autonomia di 4 5 ore al giorno,il costo non è elevato
ho visto qualche cosa su internet ma si tratta di pannello - batteria - dispositivo che sceglie quale delle 2 alimentazioni è disponibile ed eventuale inverter x collegare altri apparecchi a 220V...
tutto interssante e pensavo anche a prezzi superiori... nonera previsto altro collegamento alla "normale" rete domestica... cercherò ancora
questo è un sito interessante www.energiasolare100.it
nel tuo caso non serve l'inverter,basta il pannello il regolatore di carica e la batteria,volendo ti puoi collegare al regolatore di carica anche con delle lampadine a 12 v dc per sfruttare al massimo il tuo impianto, il costo è circa 90 euro