Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-07-2014, 19:24   #11
claudioreef
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trovato: prevalenza massima 2 metri. Grazie del chiarimento.
claudioreef non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-07-2014, 14:03   #12
claudioreef
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora considerazioni:

ho visto online i cubi della blau, gli open reef 45x45x45, con il mobile che per altro è molto bello.
Il sistema prevede e include una sump da 50 litri con comparto separato per l'acqua di rabbocco.

Devo dire che esteticamente vasca e mobile sono davvero belli e, considerando che il salotto dell'appartamento che ospiterà la vasca sarà nuovo, vorrei orientarmi su qualcosa che sia oltre che funzionale anche gradevole d'aspetto.
Non mi dispiacerebbe una vasca leggermente più grande di quella che avevo considerato inizialmente (91 contro 60 litri lordi), sia per una questione di estetica sia perchè, con 90 lit lordi + sump potrei permettermi di ospitare anche un piccolo pesce, come un G.okinawae ad esempio. A questo punto però ci vuole anche uno skimmer, anche qualcosa di piccolo magari visto la taglia e il relativo apporto di inquinanti del nanopesce in questione. Cosa mi consigliate di silenzioso, che possa stare in una sump di simile litraggio, adeguato al carico degli ospiti e possibilmente dal costo contenuto?
Altra domanda: lo skimmer è possibile installarlo anche in un secondo momento? Ad esempio solo al momento dell'inserimento del pesce in vasca (quindi solo dopo diversi mesi).
dimenticavo, con 90 litri lordi ci sto ancora dentro con 2 pompe di movimento da 1600l/h o mi conviene prenderne di portata maggiore?
Grazie mille

Ultima modifica di claudioreef; 27-07-2014 alle ore 17:50.
claudioreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 12:06   #13
claudioreef
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altra cosa dimenticata: che pompa mi ci vuole per la risalita?
ri-grazie
claudioreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 17:57   #14
claudioreef
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun parere?
claudioreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 19:26   #15
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho piu o meno quelle misure e come risalita monto una newa 2300 e una pompa di movimento jebao wp10 :)
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2014, 11:58   #16
claudioreef
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da devildark Visualizza il messaggio
io ho piu o meno quelle misure e come risalita monto una newa 2300 e una pompa di movimento jebao wp10 :)
Grazie mille per la risposta.
Sulle pompe di movimento sono ancora dubbioso però: preferirei inserirne due, meno potenti, piuttosto che una più forte, da far girare alternate e garantire movimento in tutta la vasca..
Le hydor 1600 sono indicate per vasche fino a 100 litri, quindi teoricamente dovrei starci.

per la risalita quindi sui 2300 litri/h.. ma una domanda: come mai il consumo delle pompe di risalita è circa 10 volte maggiore rispetto a quello delle pompe di movimento?

per lo skimmer avrei pensato al tunze 9001..
claudioreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2014, 12:03   #17
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda con una jebao wp10 piu la risalita ti muovi tranquillamente tutta la vasca oppure puoi vedere anche la nuova rw4 sempre della jebao ... guardati un paio di video su you tube e ti rendi conto del movimento :) . non sono fisse per farti capire ,hanno l'opzione simula corrente del reef
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2014, 12:31   #18
claudioreef
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti non avevo considerato, scioccamente, il movimento provacato dalla pompa di risalita.
Mi sono guardato qualche video su youtube ed effettivamente questa jebao w10 di movimento ne fa parecchio; mi piace molto anche che abbia il controller per la regolazione del moto. E non mi dispiace il fatto che si risparmia qualche decina di euro rispetto al prendere 2 koralia e il relativo controller

per lo skimmer che ho citato cosa puoi dirmi?
Grazie mille
claudioreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2014, 13:22   #19
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tunze 9001 non lo conosco , io avevo il 9002 e andava da dio sul dennerle 38x38x43 ,invece su staltra vasca non ci stava dietro ... qui monto da poco il bm c 3.5 che a mio parere e piu adatto ... a mio parere personale te lo consiglio per il tuo litraggio almeno puoi spingere un po di piu e nn ti fai paranoie :=)

p.s : se hai sump ovviamente , ma nn mi ricordo ;)
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2014, 13:27   #20
claudioreef
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, la vasca ha la sump da 50 litri.
In realtà non voglio proprio spingermi, e uno skimmer non sovradimensionato potrebbe farmi desistere da impulsi stupidi. Quello che cerco è uno skimmer che sia il "minimo sindacale" per una vasca da 90 litir lordi che avrà come unico ospite pinnuto un G.okinawae o citrinus.
Il tunze 9001 è dato per vasche fino a 140 litri, non vorrei che uno skim più performante rischi di smagrire troppo l'acqua..
claudioreef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , pareri , primo , suggerimenti , sullallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24440 seconds with 12 queries