Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
@tene
, anche io ogni tanto la spengo......., se il cambio che voglio fare è grosso la spengo per non farla andare a secco
Io ho visto che se cambio 30 litri posso lasciarla accesa, se ne cambio 50 la spengo altrimenti va a secco ( vasca da 600 litri )
Io durante il cambio spengo la risalita perché se aspiro acqua subentra il sensore di livello e il rabbocco. Quindi spengo la risalita, il livello in sump si alza, a questo punto posso aspirare acqua dalla vasca, faccio il cambio e poi riaccendo la risalita....COsi il rabbico non interviene.Certo, potrei disattivare il rabbocco ma è più comodo la risalita
Io durante il cambio spengo la risalita perché se aspiro acqua subentra il sensore di livello e il rabbocco. Quindi spengo la risalita, il livello in sump si alza, a questo punto posso aspirare acqua dalla vasca, faccio il cambio e poi riaccendo la risalita....COsi il rabbico non interviene.Certo, potrei disattivare il rabbocco ma è più comodo la risalita
Io faccio il contrario, unica rottura ripristinare il rabbocco andato in allarme, ma ci vogliono 5 sec, invece chiudendo la risalita fai andare a secco la pompa del reattore e si puo formare la sacca di co2, non mi piace
Ma se non arriva acqua non esce neanche quindi non va in secco...il reattore normalmente fa uscire cosa entra...o sbaglio?? Salvo i Shuran che avevano la dosimetria in uscita e quindi "pescavano" dalla sump