Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2014, 22:06   #11
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le zone emerse si possono anche applicare agli acquari, proprio come quando si fa una tartarughiera. Provo a chiedere.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-07-2014, 14:54   #12
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, riprendo la discussione, il fatto è che pensavo: "il pesce rosso dovrà pur coabitare in natura con alcune specie anch'esse d'acquario" e allora sono andato sulla pagina dove sono raccolte le vostre schede (http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/) e ho scritto su luogo di provenienza "Cina" e su valore di ph "7,5-8" e non è apparso nessun pesce. Così per capire il disguido sono andato sulla scheda del pesce rosso e ho visto che il suo ideale valore di ph è 7-7,5, mentre io ho sempre pensato 7,5-8. Quale dei due è giusto?
Comunque sia ho cambiato il valore di ph e indovinate i tre pesci che sono usciti oltre al pesce rosso? Il Betta splendens, il Macropodus opercularis e il Tanychtys albonubes.
Per vedere se in natura si incontrano davvero, sono andato su un sito, http://www.fishbase.org/, dove sono scritte anche le coordinate geografiche dove vivono questi pesci e ho scoperto che fra questi 4 pesci la convivenza c'è in natura.
Hanno praticamente gli stessi valori dell'acqua ed anche la temperatura è simile: 18-28 gradi per i pesci rossi eteromorfi, 18-26 per i tanichthys albonubes, 14-26 per il macropodus opercularis e 15-30 gradi per il betta splendens, so che quest'ultimo lo pensavate per temperature più alte ma in natura in inverno arriva anche a 15 gradi.
Per quanto riguarda il cibo, possono tutti mangiare qualcosa di misto, ovvero sia cibo per tropicali e rossi, del resto sono pesci onnivori, come è consigliabile dare cibo animale, a volte, ai rossi, ed è anche consigliabile dare cibo vegetale, a volte, ai tropicali, onde evitare che si ingozzino troppo di cibo animale.
Ora, non so se betta e macropodus litighino fra loro viste le loro simili grandi code, e non so ovviamente se nel mio acquario entrerebbero così tanti pesci, ma i spazi adeguati, perché non farli convivere dato che in natura si incontrano?
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 16:53   #13
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se paralssi di rosso omeomorfo (il classico carassiuss) potrei darti ragione.
Ma gli eteromorfi no. primo perchè in natura non esistono. poi hai idea di come verrebbe conciato un rosso paffutello, goffo e con le pinne belle lunghe e fluenti da un macropodus agile, snello e perennemente incazzato??
Senza contare che in natura avrebbero a disposizione spazi immensi per cui potrebbero ritagliarsi un loro territorio dove farsi i fatti loro. in 100 litri... sarebbero a stretto contatto...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2014, 23:19   #14
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avevo idea che il macropodus fosse cosi "rabbioso". E per gli altri due pesci, betta e tanichthys, cosa mi dici? Con loro i rossi corrono qualche rischio?
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 15:10   #15
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
col betta si, ha lo stesso caratterino del macorpodus.
il tanichthys ha il problema contrario, potrebbe essere pappa del rosso
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 11:20   #16
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma se hanno questi problemi allora come fanno a convivere in natura?
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 11:54   #17
gianluca d
Guppy
 
L'avatar di gianluca d
 
Registrato: Aug 2013
Città: badia pol
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in natura c'è molto più spazio e quindi ogni esemplare si ritaglia il proprio territorio. in acquario l'habitat è ricreato in modo molto più ridotto e quindi due specie che in natura vivono senza infastidirsi, in acquario si ammazzerebbero
gianluca d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 12:06   #18
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi secondo te in un acquario da 80 litri netti come il mio la convivenza fra betta e/o macropodus e pesci rossi darebbe sicuramente esiti negativi?
Riguardo i tanichtys credo che potrebbero convivere, del resto sono rapidi e i miei rossi non riuscirebbro mai a prenderli, ma non so se 80nlitri netti siano troppo pochi per farli convivere.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 12:16   #19
gianluca d
Guppy
 
L'avatar di gianluca d
 
Registrato: Aug 2013
Città: badia pol
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se sono pesci inclini alla territorialità secondo me no
gianluca d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 13:02   #20
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito cosa intendi con la tua risposta.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , carassi , salve , tuttiallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15800 seconds with 12 queries