Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2014, 21:19   #1
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ho letto le prime righe e stavo per piangere, poi mi sono confortato leggendo quello che stai facendo.
Ti do un po di consigli, ok la vasca 30 litri, metti sempre il coperchio, le pigne fanno bene a mio vedere! Ambrano l'acqua, abbassano di poco il pH e aiutano a evitare micosi( o batteriosi non ricordo ) così come le foglie di catappa.
Porta il kh a 5 con l'acqua ad osmosi e poi metti la torba fino a quando il pH è a 6.5 ed è stabile.
Non mettere caridine tipo red cherry o sakura. Rischieresti che te le mangerebbero, con le mie lo facevano.
La anubias puoi metterla non è un dramma se hai una pianta africana, non penso che vuoi per forza realizzare un biotipo asiatico.
Ah e le trigonostigma diventano troppo grosse per 30 litri, tieni solo il betta
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace MarZissimo Piace questo post
Vecchio 19-06-2014, 22:00   #2
Andrea0507
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+ 1 bettiera
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlavo di betta "wild" , non di betta splendens.
I betta "wild" sono tutte quelle specie, appartenenti al genere betta, che non sono state selezionate nella forma e nei colori nel tempo.
Possiamo dividerli in: incubatori orali, che incubano le uova nella bocca, e costruttori di nido, che costruiscono il famoso nido di bolle.
Poi andrebbero divisi in complessi, ma qui il discorso si fa più ampio. Adesso ho parlato con l' allevatore, ti mando un mp.
Io ho detto di togliere l'anubias perché il betta é più "azzeccato" nella riproduzione del suo biotopo d' origine, ma fai tu.
Togli le Trigonostigma, metti degli atya e delle caridina multidentata, il betta,é strano, ma soffre la solitudine. Prima di farmi lapidare per quello che ho detto, molti allevatori si sono accorti che i betta a pinne lunghe se le mordono da soli se soffrono di solitudine.
Andrea0507 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 22:03   #3
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, non avevo capito che ti riferissi ai wild.
Visto che hai altre vasche puoi metterlo a posto dei guppy che in poco tempo rienpirebbero l'acquario, magari con 2 femmine.
Ma non so...
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 22:11   #4
Andrea0507
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+ 1 bettiera
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con chi parli? Io parlavo di me, io mi sto per prendere i wild, non glieli consiglierei neanche morto, sono bellissimi ma difficilotti.
Andrea0507 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2014, 22:57   #5
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea0507 Visualizza il messaggio
...io mi sto per prendere i wild, non glieli consiglierei neanche morto, sono bellissimi ma difficilotti.
Giusto per comprendere meglio .. quali ed in cosa sarebbero "difficilotti" tali betta?

Cmq in 30 litri eviterei sia herotomorpha che margaritatus per ragioni differenti, se ben piantumato e con diversi microterritori si potrebbe dedicare a boraras.

__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 02:29   #6
steek
Ciclide
 
L'avatar di steek
 
Registrato: Apr 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi!!!!!!
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 53 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da T_M Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Andrea0507 Visualizza il messaggio
...io mi sto per prendere i wild, non glieli consiglierei neanche morto, sono bellissimi ma difficilotti.
Giusto per comprendere meglio .. quali ed in cosa sarebbero "difficilotti" tali betta?

Cmq in 30 litri eviterei sia herotomorpha che margaritatus per ragioni differenti, se ben piantumato e con diversi microterritori si potrebbe dedicare a boraras.

si è ben piantumato, dici che le boraras ci possono stare? quante?
steek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 22:08   #7
Andrea0507
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+ 1 bettiera
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlo degli incubatori orali, sono molto meno versatili e rustici degli splendens, e di difficile riproduzione
Andrea0507 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2014, 00:06   #8
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steekutsy Visualizza il messaggio

si è ben piantumato, dici che le boraras ci possono stare? quante?
Giusto per entrare un po più nel dettaglio, diciamo subito che un corretto setup prevederebbe un gruppo di una 20 di esemplari in tank di almeno 50 litri.

Di mio posso dirti di aver avuto alcune volte in vasche similari diverse specie di boraras, ed un gruppo ben assortito ci circa 10\12 esemplari può essere idoneo.

Devi comunque creare il giusto layout e i corretti valori.
In particolare devi essere certo di quali boraras riesci a reperire e quindi allestire di conseguenza.
Ad es. le urophthlmoides sono meno delicate è ti consentono valori meno estremi e leggermente acidi.
Brigittae ed ancor più le merah vogliono acque acide con molto uso di torba ed acque ambrate.
Si parla di Ph anche sotto il 6,00.

Osserva le esperienze di allevamento che trovi sul forum e prova a capire se fanno per te.


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Andrea0507 Visualizza il messaggio
Parlo degli incubatori orali, sono molto meno versatili e rustici degli splendens, e di difficile riproduzione
Capisco..

Quindi gli splendens (immagino selezionati) sarebbero versatili e rustici, mentre gli incubatori orali genericamente di difficile riproduzione.

Grazie per avermi risposto, mi erano nati dei dubbi e le tue parole me li hanno fugati.




Ciao MArz, ciao Roby ( ...irta e lunga la via verso la luce ...)

Massimo
__________________
T_M__CHANNEL


Ultima modifica di T_M; 24-06-2014 alle ore 00:14. Motivo: Unione post automatica
T_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 22:14   #9
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, all'inizio a te.
Poi la seconda frase è per steekutsy, invece dei guppy meglio trio di betta oppure betta solo e trigonostigma.
Concordo in pieno riguardo ai betta wild, belli ma non per tutti.
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 22:25   #10
Andrea0507
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+ 1 bettiera
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, no il trio no. Il mio bellissimo crowntail solid red é stato ucciso da 2 femmine inferocite. Nel 60l ci vedo benissimo il betta con un branchetto di Trigonostigma, qualche caridina e atya moluccensis e delle lumachine, tipo physa, neritine e melanoides. Tante tante piante.
------------------------------------------------------------------------
Per il filtro... É il mio stesso, io la torba sai dove l'ho messa? Lo apri, togli la spugna grande, togli la spugna nera, e al posto della nera quella bassa di sotto, metti un sacchetti o di nylon( collant) contenente la torba. Poi rimetti la spugna grande e lo chiudi.

Ultima modifica di Andrea0507; 19-06-2014 alle ore 22:32. Motivo: Unione post automatica
Andrea0507 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , comincio , dal , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19436 seconds with 14 queries