Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ma comunque lui mi sembra non abbia rispettato nel mio consiglio(metodo) ne quello di aspettare le 3/4 settimane ma dopo 7 giorni era già li a mettere e togliere piante e a fare cambi d'acqua, questo mi sembra sbagliato sia per un metodo che per l'altro
Giuvo, vorrei dirti che ho anche ascoltato il parere di due altri utenti come milly e faby, che mi sembrano veterani dell'aquariofilia, i quali, in un altro topic che ho aperto, mi consigliavano il cambio dell'acqua perchè i no3 erano veramente troppo alti.
Ci tenevo a precisarlo per far capire che nn ho preso iniziativa senza essermi prima documentato.
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
Onestamente quello di cambiare l'acqua durante la fase di maturazione mi sembra una furbata da 4 soldi sia che segui il metodo "giuvo" o il metodo "classico" o il metodo del "pesce cavia".
-05
In che cosa consiste? (posso immaginarlo ma vorrei che me lo spiegassi!!)
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
Quando mi spiegherai che metodo stai usando per far maturare il tuo filtro sarò lieto di spiegartelo. Per i neofiti direi che l'ideale è allestire l'acquario e aspettare 3-4 settimane e per far passare il tempo leggere un bel libro e/o il forum.
Allora:
il giorno dell'avvio ho usato una compressa di blustart che era compresa con l'acquario.
Dopo 2 giorni dal cambio parziale ne ho messo un'altra (ho aspettato due giorni perchè mi dimenticavo sempre )
Dal 6/6/2006 (giorno in cui ho aperto questo topic e sentito le vs critiche/consigli) nn ho toccato + niente e nn lo faro prima di 10 giorni altri. Ho inserito solo un po' di fertilizzante liquido per le piante.
__________________ www.salentomovida.it
Per liste, tavoli, omaggi e prevendite dei locali più fashion del salento contattami all'indirizzo messenger o tramite e-mail.
Se davvero l'acqua del rubinetto ha nitrati a 100 non è potabile per l'uomo.
Io chiamerei l'ASL per far fare una verifica, se confermate le tue analisi, una denuncia alla società dell'acquedotto, magari attraverso una associazione consumatori.
Qui si rischia la salute dei cittadini, oltre a quella dei pesci!!!
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
Mi associo anche io se i dati sono veri sono folli, ma il tuo acquedotto non rilascia i valori giornalieri dell' acqua trattata?
Per raffronto ti posto quelli di Torino della mia zona, io quando ho allestito ho messo 3/4 di rubinetto e 1/4 di RO....guarda i valori ti possono servire per farti un idea
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
Se davvero l'acqua del rubinetto ha nitrati a 100 non è potabile per l'uomo.
Io chiamerei l'ASL per far fare una verifica, se confermate le tue analisi, una denuncia alla società dell'acquedotto, magari attraverso una associazione consumatori.
Qui si rischia la salute dei cittadini, oltre a quella dei pesci!!!
Nn è la prima volta cmq che leggo di utenti (siciliani se nn sbaglio) che hanno quei valori di nitrati, quindi nn me ne stupisco spero solo che appunto avvertano i cittadini di evitare di berla..
Nella mia zona non ci sono nitrati nell'acqua (però ci son falde non legate all'acquedotto inquinate dal cadmio ecc ecc rilasciato da una fabbrica che ora è indagata ), in altre zone d'Italia i nitrati sono presenti.. qualcuno li ha a 50... ovviamente anche a 100 pure se in zone limitate -28d#
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)