Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il discorso è.. se non va via in un paio di giorni come procedo? Vado avanti e la fauna batterica che colonizzerà assorbirà tutto? anche in superfice si crea come uno strato sottile di polvere, sembra appunto più sporco che sale, e dire che ho pulito per bene prima di rimpire ....
ok, domani la prendo e la metto in punta al tubo di scarico in sump e vedo che succede, avrei voluto per venerdì inserire le rocce, anche perchè è per fortuna un giorno di ponte .......
ok, fortun ha voluto che alle 20:30 prima di allenamento ho trovato per strada un negozio aperto e l'ho presa, messa ora, speriamo la notte porti bene :)
Mi è venuto un dubbio ... prima di iniziare a riempire ho prodotto circa 110 lt di acqua osmotica in 4 taniche che sono state usate prima d'ora solo per il travaso di vino, le ho lavate più volte e con molta accuratezza ovviamente, e ho conservato l'acqua circa una settimana al freddo e al buio. La restante acqua l'ho prodotta solo in una tanica pulita usata sempre solo per acqua di osmosi o per qualche svuotamento. Potrebbe essere che ci fossero dei batteri ancora nelle taniche vecchie o nella mia che ho usato anche per qualche svuotamento e abbiano dato via ad un esplosione batterica anche ad acquario appena avviato e vuoto?
Cmq ancora nessun miglioramento neanche con 24 ore di lana sullo scarico, ormai sono piu propenso a pensare che sia un'esplosione batterica, sta sera provo a vedere cosa schiuma lo schiumatoio nella notte, poi venerdi cado di rocce e vediamo che succede ...
OK, io nel mio acquario precedente non dosai batteri, ma non ebbi grossi problemi, potrebbe essere un'esplosione batterica ad acquario vuoto o per forza una precipitazione?
------------------------------------------------------------------------
Intanto che ci sono vi faccio una domandina a parte, venerdì ho cmq in programma di andare a a recuperare un pò di rocce che aggiungerò a quelle che importo dall'acquario vecchio. Per il momento di la ho solo più 5 pesciolini che godono di ottima salute, dopo quanto li introduco? Anche perchè non posso aspettare molto a spostare, quell'acquario la non è più a casa mia avendo messo su casa e devo svuotarlo il prima possibile. Mi conviene a sto punto partire con luce piena?
Ultima modifica di Alessiu; 30-04-2014 alle ore 15:02.
Motivo: Unione post automatica
Parti con luce piena, ma la maturazione devi comunque farla, se tutto va bene almeno due mesi prima di introdurre i pesci e sarebbe poco, la vasca non sarà pienamente pronta a smaltire il carico di 5 pesci
Ok, cercherò di tirare i tempi io avevo previsto un mesetto, prima dei pesci attendo anche a mettere invertebrati vari giusto?
Visto che magari c'è stato anche qualche precipitato e alcuni valori potrebbero essere scarsi, nel caso faccio buffer in questi due mesi o lascio maturare per conto suo?