Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
seguo anche io la tua discussione perche volevo informazioni riguardo i led da usare dato che ho delle piante limnophila sessiflora la luce non copre tutto l'acquario
questo e il coperchio del mio acquario 74 cm x 23 non farci caso dei puntini bianchi e blu ma e solo per far capire come vorrei mettere i led
questo e quello che vorrei creare
vorrei inserire led bianchi e led blu, essendo ignorante vorrei sapere dove acquistarli e che tipo di led prendere poi per i collegamenti quelli riesco a farli ma vorrei avere piu consigli utili su questo progetto
Ciao
premetto che non sono espero però da quello che ho capito non ti servono i led blu per far crescere le piante. Ti servono i led rossi. Tra l'altro i led bianchi non sono altro che led blu con altra gradazione del colore.
Ho fatto un calcolo di quanti lumen avrei usando le 4 barre aventi 15 led ognuna. Avrei in totale 4900 lumen per illuminare una vasca da 300lt con 0,2w a litro. Secondo voi è poco? Quanto sarebbe un valore ideale?
L'efficienza dei led è di poco superiore o uguale a quella di un buon tubo fluorescente. Per quella che è la mia piccola esperienza la potenza globale in watt necessaria resta sostanzialmente la stessa quindi, così a spanne, io ne metterei almeno il doppio in modo da avvicinarmi ai classici 0,5 W/lt per una vasca tranquilla. Poi dipende molto dalle piante che vuoi coltivare....
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
Ultima modifica di St_eM; 09-05-2014 alle ore 12:54.
[...] io ne metterei almeno il doppio in modo da avvicinarmi al classico 1/2 W/lt per una vasca tranquilla. Poi dipende molto dalle piante che vuoi coltivare....
scusa ma 1-2W/l mi sembrano un'enormità... una vasca con un'illuminazione del genere se non gestita in maniera ottimale si rischia un'invasione di alghe senza fine...
[...] io ne metterei almeno il doppio in modo da avvicinarmi al classico 1/2 W/lt per una vasca tranquilla. Poi dipende molto dalle piante che vuoi coltivare....
scusa ma 1-2W/l mi sembrano un'enormità... una vasca con un'illuminazione del genere se non gestita in maniera ottimale si rischia un'invasione di alghe senza fine...
ehm.... ho messo la barra non il trattino tra 1 e 2, significa "mezzo", per evitare malintesi comunque ora correggo il post.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
Per ora ho delle anubias barteri nana, delle limnophila sessiflora, muschio di java, Hygrophila Polyperma Red, Rotala Rotundifolia Rosaefolia, Alternanthera Reineckii Rosaefolia, bolbitis heudelotii. Avevo anche delle pogotemon helferi e della Glossostigma Elatinoides che però mi sono tutte morte.
Eppure fertilizzo con protocollo Seachem base e somministro co2. Come fondo ho della fluorite.
Pensavo che 0,2w a litro fossero sufficienti. Ho letto una guida scritta da Scriptors in cui si diceva che per vasche dai 90 ai 200lt bastavano 0,3-0,2w/l
Per ora ho delle anubias barteri nana, delle limnophila sessiflora, muschio di java, Hygrophila Polyperma Red, Rotala Rotundifolia Rosaefolia, Alternanthera Reineckii Rosaefolia, bolbitis heudelotii. Avevo anche delle pogotemon helferi e della Glossostigma Elatinoides che però mi sono tutte morte.
Eppure fertilizzo con protocollo Seachem base e somministro co2. Come fondo ho della fluorite.
Pensavo che 0,2w a litro fossero sufficienti. Ho letto una guida scritta da Scriptors in cui si diceva che per vasche dai 90 ai 200lt bastavano 0,3-0,2w/l
Non credo di aver mai letto quella guida, però secondo me 0,2W/l sono proprio pochini, bene per le Anubias e il muschio ma il resto soffre....
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
Per ora ho delle anubias barteri nana, delle limnophila sessiflora, muschio di java, Hygrophila Polyperma Red, Rotala Rotundifolia Rosaefolia, Alternanthera Reineckii Rosaefolia, bolbitis heudelotii. Avevo anche delle pogotemon helferi e della Glossostigma Elatinoides che però mi sono tutte morte.
Eppure fertilizzo con protocollo Seachem base e somministro co2. Come fondo ho della fluorite.
Pensavo che 0,2w a litro fossero sufficienti. Ho letto una guida scritta da Scriptors in cui si diceva che per vasche dai 90 ai 200lt bastavano 0,3-0,2w/l
Non credo di aver mai letto quella guida, però secondo me 0,2W/l sono proprio pochini, bene per le Anubias e il muschio ma il resto soffre....
Per ora non ho problemi ad aumentare il numero di led tanto non saprei altro che prendere. Purtroppo non mi intendo proprio per questo sto chiedendo a voi disperatamente di darmi l'elenco (ed i siti dove acquistare) di tutti i pezzi
Diciamo che raddoppio il numero di led... a questo punto mi dite cosa dovrei comprare per simulare alba e tramonto? che controller? e tutto quello che mi serve per far ciò. :)