Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-04-2014, 23:53   #1
fito_89
Pesce rosso
 
L'avatar di fito_89
 
Registrato: Mar 2010
Città: parabiago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 828
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Arrivati a questo punto...

ciao a tutti,
riprendo la discussione iniziata qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...=454625&page=5 ma diventata un po dispersiva e dilungata ( se volete leggerla). riassumo tutto in breve qui sotto.
ho una vasca attiva da circa 2 anni e 1/2 è un DSB da 60x60x60 con prevalentemente coralli SPS e SPL.
la gestione della vasca è affidata ad uno skimmer LGM600, osmoregolatore autocostruito, pompe dosometriche per calcio magnesio e kh, da novembre usavo filtro letto fluido con le resine della rouwa.
alimentavo i pesci 2 volte al giorno alternando
- un pizzico di secco (mangime base per pesci marini ) con aggiunta di aglio o vitamine o in alternativa un pizzico di alghe pellets ( così c'è scritto sulla confezione) con aggiunta di aglio o vitamine
- mentre la sera un cubetto di artemia o Mysis lavato per bene con un colino sotto acqua corrente.
il tutto illuminato con una bella e potente plafo sfiligoi con una HQI da 400 bombe!! e fino a qui tutto di lusso...
effettuo i cambi di 10 litri a settimana.

poi alla fine di marzo sono passato ai led della ecotech marine radion xr30w pro, per evitare scompensi in vasca ecotech consiglia di usare un set up della plafo di acclimatazione ( infatti io ho impostato 70% dell'intensità totale della plafo, quest' ultima partirà pero da un 50% arrivando all'intensità massima da me impostata ( 70% di 170watt massimi ) nell' arco di 4 settimane.

passata la prima settimana alcuni coralli sono iniziati a diventare bianchi a chiazze e hanno iniziato a perdere del tessuto. preso dal panico ho chiesto subito al negoziante che... avendo visto i valori completamente a zero ( test elos ) mi ha fatto togliere le resine e mi ha detto di aggiungere (in più al cibo gia fornito per i pesci) i seguenti prodotti della marca korallen zucht a luci spente e sbicchierando lo skimmer per circa 40 min
- 1 goccia al giorno di Amino Acid
dopo 10 min
- 1 ml al giorno di Amino Acid Concentrate LPS
- 1 goccia al giono di sponge power
dopo mezzora rimettere il bicchiere...

oggi ho rifatto il test per gli inquinanti e.....
il valore di po4 è inquietante circa 0.34 mg/l test elos... ( ho scritto bene)
il vaolre di no3 è circa 10/12 mg/l.......

chiedo a qualsiasi persona disponibile ad aiutarmi..
cercando di salvare il salvabile, qualcuno ha la possibilità di prendere in prestito i miei coralli o almeno una parte nel tempo che sistemo i valori... MOLTO IMPORTANTE

nel post vecchio ( citato all'inizio) mi è stato consigliato di aumentare la luce, ma si intende per intensità o per tempo?
qui le ore:



che succede se rimetto le resine nel letto fluido??

sperando di essere stato sufficientemente chiaro chiedo il vostro piu grande aiuto... qualsiasi consiglio potrebbe aiutarmi a non "uccidere" il tutto!!

ringraziandovi in anticipo.. vi lascio il mio n di telefono nel caso avreste bisogno 3333419793 contattatemi pure.
------------------------------------------------------------------------
Qui le foto dei coralli





















Posted With Tapatalk
__________________

Ultima modifica di fito_89; 23-04-2014 alle ore 10:57. Motivo: Unione post automatica
fito_89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
arrivati , punto , questo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33399 seconds with 14 queries