Seriatopora caliendrum ( Eherenberg, 1834 )
Diffusione : Mar Rosso , oceani Indiano e Pacifico
Illuminazione : intensa
Movimento : molto intenso
La S. caliendrum è molto simile alla guttatus , molte volte si confondono ed anch'io non ben presente le differenze specifiche.
Quella presente normalmente da noi e che viene sempre fotografata , è comunemente chiamata Seriatopora caliendrum , ma secondo me è una varietà della guttatus.
Corallo dalla crescita molto veloce che necessita di buona illuminazione , movimento molto intenso e soprattutto spazio intorno per crescere.
Soffre moltissimo la vicinanza di qualsiasi corallo che non sia della sua stessa famiglia ( Pocilloporidae ) e viene danneggiata irreparabilmente da contatto anche a notevole distanza.
Infatti la ha particolarità di avere tessuto molto fine con pochissime capacità rigenerative , infatti nel genere manca la classica base tipo colata come si rinviene nelle acropore.
Ciao
[/img]