AVVIATO IL 28.3.2014
Vasca 80x40x50h 160litri lordi, 130 netti circa
Filtraggio: tetra ex700 (con il vano spugne sostituito con cannolicchi zolux) con spraybar
Illuminazione: plafoniera 2x24w, tubi t5 3000K e 4000K. Fotoperiodo 5 ore
Fondo: 250gr laterite + sabbia indiana wave rossa
Flora: 1x vallisneria, 4x anubias, 3x microsorum, una talea di ceratophyllum omaggio.
Fauna: futura coppia di channa dwarf monospecifico
Valori: ph 7.5/8 ; gh12 ; kh 9 (se li ho presi bene.. test aquili) , no2 non l'ho fatto, no3 10mg/l
fosfati non ho il test
Temperatura:22°C
Avviato con non poche goffaggini ed errori, combattendo contro il galleggiare dei legni (dannatamente troppo grossi), zavorrandoli con dei ciottoli... e sopratutto l'ammattimento con il filo da pesca delle epifite.
Ho usato l' attivatore batterico askoll e acquasafe tetra. Finite le bottiglie, non riprenderò mai più alcuno dei due prodotti. C'è stata infatti una esplosione batteria ieri (acqua lattiginosa) che ancora perdura.
Sopratutto, oggi la vasca presenta formazioni che paiono alghe marroni (non ho fotocamera purtroppo) sulla valli e sul ceratophyllum, emerse oggi.
Chiaramente non ho fertilizzato e non lo farò prima di due settimane.
Nel frattempo che aspetto lunedì per procurarmi quanto necessario al proseguo della vasca, chiedo consiglio su come procedere.
Pensavo di piantare altra valli per aumentare la competizione delle risorse. Può bastare?
__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]
|