Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ok allora per ora vedo come si comporta, nel caso metterò i suoi due tubi in dotazione, che tra l'altro erano compresi nel filtro. Ti ringrazio per i tuoi consigli.
Alzare il livello oltre le griglie potrebbe essere una soluzione, devi però tener conto del l'evaporazione che ti farà abbassare il livello. Basta però mettere un osmoregolatore con tanica di ripristino e dovresti essere ok
Inviato dal mio GT-I9300
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
io al tuo posto farei la modifica da te citata, ovvero: leverei la griglia d'aspirazione e in quelche modo collegherei il set di aspirazione del filtro che già hai, se vuoi puoi accorciarlo d'avere meno roba in vasca, ma l'aspirazione io la metterei almeno a metà vasca. in questa maniera non dovrai smontare o tappare i buchi e potrai stare davvero tranquillo. se il filtro aspira aria possono avvenire diverse cose: le bolle d'aria smuovono i fanchi che si accumulano nel filtro e inevitabilmente ti ritovi tutto sparato in vasca, con l'acqua sempre sporca; se una bella bolla finisce nella camera della girante la pompa può andare in cavitazione, e se succede spesso puoi dire addio alla pompa. io al tuo posto non rischierei un filtro esterno per non perdere una mezz'oratta a sistemare l'aspirazione
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Allora provo a trovare il gomito per poterlo collegare, ma se riesco a trovare il gomito devo poi mettere anche un riduttore da poterci collegare il tubo dell'aspirazione del filtro in dotazione dato che è più piccolo 16/22, mentre il gomito dovrebbe essere come dice TuKo 42mm...!!!!
------------------------------------------------------------------------
TuKo se riesco a trovare il gomito da 42mm poi devo trovare un riduttore per poterci collegare il tubo in dotazione che è 16/22, giusto?
Ultima modifica di zellocarlo; 29-03-2014 alle ore 13:28.
Motivo: Unione post automatica
Per non stare a modificare il tubo di serie del filtro se io trovo, come dicevo un gomito da 42mm, che non so se sia la misura interna o esterna e vi collego un tubo sempre in PVC, stesso diametro (42mm) della lunghezza di circa mezza vasca, con all'estremità altro gomito per far si che l'acqua entri, può essere fattibile? Oppure fare una cosa del genere che allego foto?
Fra che dici anche te?
TuKo?
Per me la soluzione migliore è quella di trovare una cura a 90° di adeguate dimensioni che si adatti bene al tubo d'aspirazione originale (magari vai in un negozio di materiale da giardinaggio e portati dietro il tubo per provare) poi troverei il modo di adattarlo allo scarico..
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA