dunque, partendo dai test: quando li ricomprerai, lascia stare pH e NO2 e con quei soldi ci prendi il bulbo per l'HQI. i valori che scrivi non sembrerebbero neanche il diavolo, se non fosse che non mi hai detto che marca di test stai usando. nel marino non sono tante le marche un minimo affidabili. se prendi per es: il valore dei fosfati (PO4), mi hai scritto un intervallo che per quel tipo di nutriente è enorme. significa che da 0 a 0,5 ci sta un mondo di mezzo. o ti sei scordato uno zero oppure quel test non va bene per il tuo scopo
già che parliamo di nanoreef, ti ho spostato nella sezione giusta, dove sono anche più di casa... il topic di riferimento per le rocciate dei piccoli è
questo, poi sempre in sezione primo nanoreef c'è qualche guida che ti consiglio di leggere, se non altro perchè l'ho scritta io
riaguardo alla vasca: 60x30x30 non è la misura migliore per un marino, ma se t'ingegni un po' te la puoi cavare tranquillamente. tieni conto che anni fa i nanoreef si facevano con i mirabello, che come misure siamo lì ed erano pure delle belle
belle vaschine
per le rocce, come quantità direi che ne hai abbastanza. al limite può servire inserirne un paio (piccole e con una forma utile) freschissime, ma non di più. poi vedrai che con la luce giusta e la vasca a posto, si copriranno di coralline, quindi diventano belle pure le attuali.
riguardo ai LED, aldilà delle mie preferenze, mi sentirei di dirti perlomeno di aspettare. parti con l'HQI che è più facile e volendo, su 60cm di L ci puoi pure far stare 4 T5