Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2006, 18:16   #11
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Con gli oto non hai nessun tipo di problema, ne metti un gruppetto e ti tengono le alghe sotto controllo senza crecere e senza disturbare nessuno. Considerà però, che essendo pesci di cattura, sono molto sensibili alle condizioni dell'acqua. E' consigliabile inserirli ad acquario avviato da almeno 6 mesi. Per il resto ti consiglio un branchetto di cardinali ed uno di cory, insieme ovviamente agli scalari. Comunque, indipendentemente dalla scelta che farai, gli scalari inseriscili tutti insieme e dopo aver inserito tutti gli altri pesci.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2006, 18:48   #12
DLGS
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Monfalcone (GO)
Età : 41
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli oto certamente vanno bene ma non sono un gran che "scenografici, nulla ti vieta comunque di abbinarci ugualmente un bel loricaride (tipo l260 come suggeriva fastfranz). inoltre gli oto sono decisamente più affidabili per il discorso alghe.
DLGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2006, 21:02   #13
remank
Ciclide
 
L'avatar di remank
 
Registrato: May 2006
Città: Fregene (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
(per dlgs) Non trovo il loricaride L260 sai darmi il nome scientifico?
__________________
Paolo
remank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2006, 21:05   #14
remank
Ciclide
 
L'avatar di remank
 
Registrato: May 2006
Città: Fregene (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
forse è Hypancistrus Zebra?
__________________
Paolo
remank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2006, 21:45   #15
remank
Ciclide
 
L'avatar di remank
 
Registrato: May 2006
Città: Fregene (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
lho trovato!!è fighissimo
__________________
Paolo
remank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2006, 01:16   #16
DLGS
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Monfalcone (GO)
Età : 41
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l260 è il queen arabesque se non sbaglio

cmq ce ne sono anche altri molto belli... ma fastfranz te l'aveva consigliato anche perchè non tende a rovinare le piante, giusto ?
DLGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2006, 09:46   #17
remank
Ciclide
 
L'avatar di remank
 
Registrato: May 2006
Città: Fregene (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.planetcatfish.com/core/
su questo sito inglese ce' la descrizione di tutti i locaridi,,,sono talmente tanti che un consiglio serve per forza!!

per dlgs...non penso sia il queen arabesque ma hipancistrus l260
__________________
Paolo
remank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2006, 10:08   #18
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Orbene ...

L260 è Hypancistrus sp. "Queen Arabesque": significa che si tratta di un loricaride (famiglia loriicaridae) del genere Hypancistrus, non ancora - almeno a livello di specie - classificato correttamente (è il suffisso sp. che la nomenclatura binomia usa in questi casi: sp. = specie), che commercialmente/comunemente è conosciuto come Queen Arabesque.

Il suo L-number (L = loriicaridae, appunto ...) serve (o vorrebbe servire) ad identificarlo, sia pure in modo temporaneo ed in attesa di classificazione, in modo univoco ...

Ma la cosa non ha funzionato così bene visto che esistono (almeno) due "serie" di L-number: gli L e - in aggiunta - gli Lda che ovviamente non corrispondono tra loro!!!

Il "Queen Arabesque" - comunque - ha (almeno a quanto mi consta ...) SOLO la classificazione L; che appunto è ... L260!!

Oltre a tutto quanto sopra (avendone uno in vasca) lo trovo MOLTO bello e MOLTO timido ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2006, 11:18   #19
remank
Ciclide
 
L'avatar di remank
 
Registrato: May 2006
Città: Fregene (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
(per fastfranz!!)allora sono 180 litri lordi...arrivero' a 160

riformulo:
Scalari
Coridoras (pulitore fondo)
ancistrus (pulitore vetro)
cardinali
apistogramma trifascita
apistogramma ramirezi
hypancistrus l260 (loricaridi) (pulitore alghe)
caracidi (carniegella strigata pesce accetta)

(forse una specie sola dei 2 ciclidi nani non dovrebbe essere cosi' difficoltosa?)
potrei sbizzarirmi a mettere diverse varietà di pesci pulitori (alghe vetro) tra i loricaridi?in effetti ce ne sono molti e molto belli
per darmi una mano vi consiglio questo sito http://www.planetcatfish.com/core/

grazie!!!!
__________________
Paolo
remank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2006, 11:24   #20
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da remank
forse una specie sola dei 2 ciclidi nani non dovrebbe essere cosi' difficoltosa?)
potrei sbizzarirmi a mettere diverse varietà di pesci pulitori (alghe vetro) tra i loricaridi?
I ramirezi non sono amazzonici e anci e L260 si prendono sicuramente a mazzate.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , gli , insieme , pesci , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15812 seconds with 12 queries