Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io ho l'impianto della askoll e va molto bene. per contare le bolle il diffusore askoll ha anche la fuzione di contabolle e cosa da non sottovalutare è smontabile per la pulizia ed eventualmente sostituire la pietra porosa...
come ha detto mmicciox poi il manomentro lo puoi acquistare a parte.
ultima cosa, nella confezione è riportato durata 1 anno a 4 bolle al minuto...fai un pò tu i conti...
L'areatore spegnilo da subito, va usato solo in casi particolari, le bolle sempre a tentativi, comincia con 30 al minuto e poi regolati con il misuratore continuo di co2
come misuratore continuo o quello della jbl, non so se lo conosci, ma non ci capisco niente, anche utilizzando la bomboletta di co2 della tetra indica sempre valori diversi.
poi che centra il ph e il kh con il co2, le scale in dotazioni con il test sono proprip ph e kh, che oltretutto non coincidono mai con i valori rilegati dai test a reagente.
in un sistema dove ph e kh non sono alterati da altri fattori come sostanza(inutili) per abbassare il ph o alzarlo, per rilevare la concentrazione di co2 è meglio seguire la tabella.
ps, leggere un pò di cose prima no?sono proprio le basi dell'acquariofilia, non si sta parlando di E.I. o altre cose simili.