domanda acqua osmosi remineralizzata
Ciao a tutti... ho una domanda da fare riguardo l'osmosi. Allora premetto che sono agli inizi quindi perdonate se dico qualche cavolata.
Da molto tempo posseggo un acquario d'acqua dolce per il quale ho sempre usato acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, da poco però sto utilizzando l' osmosi inversa dopo l'aver appreso la fondamentale importanza della qualità dell'acqua.
Tale scelta è arrivata dopo aver testato l'acqua del rubinetto e aver trovato valori di gh alti, oltre 15° cosa non ottimale per la mia tipologia di acquario di comunità.
Arrivo alla domanda.
Con l'acqua osmotica e l'aggiunta di sali integratori, ho ottenuto valori di gh a 8 e conduttività di 450 ( la stessa ho in acquario ).
Chiedo, l'acqua di rubinetto aveva gh a 18 e conducibilità a 350.... come può essere possibile che nell'acqua osmotica trattata ho un gh a 8 e una conduttività di 450?
A quanto ho appreso, il gh è l'indice di quanto calcio e magnesio sta disciolto in acqua e l'integratore salinico ha il 50% dei cationi composto da questi 2 elementi. Quindi come fa l'acqua di rubinetto ad avere un gh maggiore ma una conduttività minore?
|