Esatto, il giudizio estetico è irrilevante, e soprattutto meglio li tieni più saranno belli, quindi creagli delle condizioni ideali e vedrai come ti "ripagheranno"
I Discus non sono pesci da novellini ma se segui scrupolosamente i consigli dei più esperti andrà tutto bene.

Hai seguito tutto l'iter di maturazione biologica della vasca prima di inserire i pesci vero?
Oltre ad aggiungere urgentemente delle piante che ombreggino la vasca fai scendere il pH, hai tutti pesci acidofili...e come ti hanno già detto riporta indietro i corydoras, sia perché vanno tenuti almeno in gruppi di 4-5 esemplari della stessa specie (mentre tu ne hai 2 e 2) sia perché non possono vivere bene agli stessi valori che servono ai Discus...inoltre l'Ancistrus è già un eccellente pesce di fondo (non pulitore!

) e direi che basta lui...al limite puoi aggiungere un suo cospecifico dato che l'acquario è abbastanza grande, ma adesso non è il momento (anche perché se becchi due maschi diventano pericolosamente territoriali): prima porta i valori dell'acqua a dei livelli ideali per i Discus e stabilizzali.
40 l a settimana secondo me sono troppi, ti alzano il pH (che nell'acqua di rete generalmente è appunto intorno al 7,2-7,5) e non permettono un'adeguata maturazione della vasca (che comunque va sempre fatta prima di introdurre i pesci). Adesso inizia col portare la temperatura a 28 e dicci se il respiro affannato scompare...dopodiché penseremo alla torba ;)