|
Originariamente inviata da dalturion
|
Non lo dissipavo :) ma non scaldavano più di tanto.. era calore che comunque non influenzava la temperatura della vasca..
|
ed è qui che ti sbagli..io utilizzo strip led in una vasca e l'ho incollata su una piatra d'alluminio, dopo 8 ore di funzionamento la piastra è calda..senza quella immagino che la striscia si sarebbe riscaldata per bene..(le srip led sono state inventate per l'uso domestico, applicate a superfici come pareti, ante, ecc superfici che aiutano a dissipare il calore.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da dalturion
|
Mmh.. Me le sconsigli dunque? 15 € per 5 metri su ebay. Ne uso neanche 2m per i 25 w che mi servono.. anche se ogni 6 mesi devo sostituirle sono 15 € all anno..
|
Ma che led sono? se sono i 3528 non illuminano niente. Se devi spendere 15€ all'anno tantovale prendere un neon t5, spendi di meno ed è una fonte luminosa sicura.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da dalturion
|
Sono siliconate, come può entrare acqua? Le hai provate?
|
Non sono siliconate, ma chiuse in un rivestimento di resina. Le ho provate e regolarmente dopo 3/4 mesi hanno iniziato ad appannarsi, poi si spegne qualche led e poi un giorno muore tutta la striscia.
Ora sto provando una strip led inserita in una canalina di silicone, l'unico problema è che si possono tagliare solo a metro (non ogni 5cm) e funzionano con la 220v; per ora nessun problema, ma sono solo ad un mese dal test.