Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
In origine si ma dal 6 ho provato ad erogare la co2 utilizzando il sistema venturi, quindi presumo che dopo aver montato tre curve a 90° e portato l'uscita del filtro sul lato opposto della vasca, si sia ridotta la portata della pompa in origine era 460 litri ora.
Comunque questo sistema è staccato da 4 giorni perché i miei pesci restavano troppo a galla per carenza di ossigeno e respiravano male.
Adesso sono in attesa di una pompa più potente e poi rimonto il venturi.
Mi direte non lo montare, ma in pochi giorni da circa 50 bolle al minuto ero sceso a 3 bolle con la stessa concentrazione di co2 in vasca.
Esplosione batterica... Cardinale morto dopo 1 ora.
Sinceramente odio le piante e con la co2 non sono molto ferrato...
Penso comunque che con una buona circolazione in vasca risolvi.
Credo che siano zone anaerobiche il tuo problema in quanto non essendoci circolazione si creano queste zone con poco ossigeno e si insediano i batteri anaerobi che vedi.
No nessun decesso, ma al momento sto trattando due cardinali con bagni di acqua e sale per 20 minuti al giorno perché entrambi presentano delle macchie bianche tipo muffa sul fianco.
No i primo caso nel giro d un'ora è morto, mi sta venendo il dubbio che si tratti di costia, intanto ho iniziato ad alzare le temperatura della vasca, spero di portarla a 30° entro questa sera.
Sto trattando i due pesci con blu di metilene 1% 5ml in 1 litro di acqua per 25 minuti, sembra che va un pò meglio.
Intanto oggi ho fatto un piccolo video della nebbia che appare e scompare al fondo in alcuni punti.
Date un'occhiata.
Il Dessamor per le micosi sarebbe stato meglio.
Se vuoi fare un ciclo completo di blu, in vaschetta a parte, ecco come:
Quote:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Niente cibo, per non inquinare l'acqua