Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-01-2014, 14:49   #1
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allarme ICTIO

Buongiorno a tutti.
Non sono un neofito alle prrime armi, da quando sono nato mio padre ha sempre avuto l'acquario.
Ultimamente mi sono trasferito, e mi è stato regalato un acquario da 100lt, che ho messo in funzione da circa 2 mesi.
Non ho pianteb vere, solo finte, in quanto la mia esperienza con le vive in passato mi ha creato non pochi problemi di sporcizia e sofraffollamento.
Dopo verlo fatto partire con tutte le indicazioni del caso, passate due settimane, ho fatto analizzare l'H2O ed essendo perfetta ho inserito i miei primi sei Guppy. Dopo un paio di settimane, durante le quali si è verificato un parto (purtroppo tra tutti solo 2 avannotti si sono salvati stando nascosti nella sempre più folta foresta di painte finte che sono andato a creare) andando tutto per il verso giusto, ho aggiunto altry 3 Guppy, una coppia di Platy e un'altra coppia di Corridoras.
La femmina Platy sembrava dovesse esplodere da un momento all'altro, tant'è che il 24 dicembre dalle 14:00 alla mezzanotte ha partorito ininterrottamente.
Sono riuscito a salvare 18 avannotti, che stanno in ottima salute e si trovano in un'altra vasca a mi disposizione di 40lt insieme a due Anentome helena che tengono ben pulito il fondo.
Qualche giorno dopo, la femmina Platy che ha partorito, ha cominciato a presentare qualche puntino bianco, ma inizialmente non gli ho dato molta importanza, pensando più che altro ad unn po di stress da parto, anche perchè per salvare quei 18 avannotti ho fatto numeri da circo, sia io che la femmina gravida.
Ma purtroppo la situazione è andata peggiorando, ha coplito anche il maschio e poi ha iniziato ad intaccare anche i Guppy.
A questo punto mi sono recato ad acquistare Faunamor, che ho somministrato nei dosagi descritti il 2 gennario. Intanto, leggendo quà e la su internet, ho cominciato ad alzare la temperatura che avevo fissato a 23° fino ad oggi che sono arrivato a 27° con l'bbiettivo di raggiungere i 30° come da molti consigliato.
Dopo due giorni di medicinali, la femmina Play, pesantemente colpita, è deceduta.
Gli altri pesci, tra cui ora il maschio platy più colpito, non hanno dato segni decisivi di guarigione, la malattia è leggermente regeredita, più che altro mi sembra stabile.
Ora mi aspettano 4 giorni di NON somministarzione del farmaco per poi al 5° dare anchora la dose del primo giorno e poi procedere al cambio d'acqua del 30% e all'inserimento dei carboni attivi.

Volevo chiedere, ma è normale che dopo due giorni di trattamento non si riscontrino risultati significanti?
E una volta raggiunto l'ottavo giorno, in cui dovrei cambiare l'acqua e rimuovere il medicinale col carbone attivo, se ho ancora pesci che presentano sintomi come mi devo comportare?

Grazie a chiunque abbia già affrontato questa malattina molto fastidiosa e possa darmi ulteriori consigli utili.

Inoltre una domanda tecnica: quando si fanno i cambi di H2O, l'acqua nuova deve avere la stessa temperatura di quella dellavasca. Ma se ho la vasca a 29° e in casa le taniche stanno a 21° dell'ambiente, come faccio a poratre l'acqua delle taniche ai 29° della vasca prima di inserirla.
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allarme , ictio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24218 seconds with 14 queries