Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2013, 00:13   #11
Side
Pesce rosso
 
L'avatar di Side
 
Registrato: Jan 2012
Città: trento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nanoreef
Età : 43
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A meno che bon fori ad un cm dal bordo credo che sia davvero difficile rompere.
Una volta che hai una tazza diamantata nuova ed un avvitatore con frizione il gioco è fatto.

Posted With Tapatalk
__________________
La scienza procede per tentativi

Il mio nano.....coming soon!!!
Side non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2013, 03:56   #12
LIUK87
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: farigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.052
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Side Visualizza il messaggio
fora senza paura. E' una sciocchezza.
Come tracimatore quale mo consigliereste???
E se lo autocostrussi?? (Cs ne pensate)


liuk con S4
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Io ho avuto un overflow per 2 anni, abbinato ad un sensore di livello in vasca collegato alla risalita e con l'innesco collegato ad un Venturi che lo ricaricava in caso di blackout lo teneva sempre pieno.
Però la vasca forata è sicuramente un'altra cosa

Posted With Tapatalk
Il sistema ke avevi fatto tu mi sembrava molto sicuro mi potresti aiutare a farlo? ? Mi puoi elencare il materiale necessario??
Hai delle immagini dell impianto cm lo avevi tu??
Il trecimatore era autocostruito??

liuk con S4

Ultima modifica di LIUK87; 29-12-2013 alle ore 03:58. Motivo: Unione post automatica
LIUK87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2013, 10:22   #13
F55
Guppy
 
L'avatar di F55
 
Registrato: Feb 2011
Città: Svizzera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
parlo per esperienza:
ho avuto per anni il tracimatore dapprima autocostruito e poi ho preso quello della tunze e ho aggiunto un doppio scarico, ottima esperienza mai bloccato basta tenerlo sotto controllo, io lo facevo la sera quando cibavo.
per sicurezza avevo messo la sump in una cassa per alimenti (quelle grigie per intenderci) che in caso di danno non avrei allagato la casa, mai successo nulla.

certo, ora che ho la vasca forata è tutta un'altra cosa

v.
F55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2013, 14:16   #14
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LIUK87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Side Visualizza il messaggio
fora senza paura. E' una sciocchezza.
Come tracimatore quale mo consigliereste???
E se lo autocostrussi?? (Cs ne pensate)


liuk con S4
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Io ho avuto un overflow per 2 anni, abbinato ad un sensore di livello in vasca collegato alla risalita e con l'innesco collegato ad un Venturi che lo ricaricava in caso di blackout lo teneva sempre pieno.
Però la vasca forata è sicuramente un'altra cosa

Posted With Tapatalk
Il sistema ke avevi fatto tu mi sembrava molto sicuro mi potresti aiutare a farlo? ? Mi puoi elencare il materiale necessario??
Hai delle immagini dell impianto cm lo avevi tu??
Il trecimatore era autocostruito??

liuk con S4
Io utilizzavo un blau 1500.
Ti serve un rubinetto tipo gardenia con doppio innesto , un pezzo di tubo da 6x4 (quello da aereatori) che arrivi fino al tubo di risalita,un T con deviazione da 4 mm da inserire all'uscita della risalita, un sistema di rabbocco dove collegare la pompa di risalita.
Se trovo foto sul pc dove si vede qualcosa le metto.
Altrimenti ti farò un disegno

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2013, 18:26   #15
LIUK87
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: farigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.052
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LIUK87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Side Visualizza il messaggio
fora senza paura. E' una sciocchezza.
Come tracimatore quale mo consigliereste???
E se lo autocostrussi?? (Cs ne pensate)


liuk con S4
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Io ho avuto un overflow per 2 anni, abbinato ad un sensore di livello in vasca collegato alla risalita e con l'innesco collegato ad un Venturi che lo ricaricava in caso di blackout lo teneva sempre pieno.
Però la vasca forata è sicuramente un'altra cosa

Posted With Tapatalk
Il sistema ke avevi fatto tu mi sembrava molto sicuro mi potresti aiutare a farlo? ? Mi puoi elencare il materiale necessario??
Hai delle immagini dell impianto cm lo avevi tu??
Il trecimatore era autocostruito??

liuk con S4
Io utilizzavo un blau 1500.
Ti serve un rubinetto tipo gardenia con doppio innesto , un pezzo di tubo da 6x4 (quello da aereatori) che arrivi fino al tubo di risalita,un T con deviazione da 4 mm da inserire all'uscita della risalita, un sistema di rabbocco dove collegare la pompa di risalita.
Se trovo foto sul pc dove si vede qualcosa le metto.
Altrimenti ti farò un disegno

Posted With Tapatalk
Grazie sei davvero gentilissimo...

liuk con S4
LIUK87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 01:10   #16
LIUK87
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: farigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.052
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LIUK87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Side Visualizza il messaggio
fora senza paura. E' una sciocchezza.
Come tracimatore quale mo consigliereste???
E se lo autocostrussi?? (Cs ne pensate)


liuk con S4
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Io ho avuto un overflow per 2 anni, abbinato ad un sensore di livello in vasca collegato alla risalita e con l'innesco collegato ad un Venturi che lo ricaricava in caso di blackout lo teneva sempre pieno.
Però la vasca forata è sicuramente un'altra cosa

Posted With Tapatalk
Il sistema ke avevi fatto tu mi sembrava molto sicuro mi potresti aiutare a farlo? ? Mi puoi elencare il materiale necessario??
Hai delle immagini dell impianto cm lo avevi tu??
Il trecimatore era autocostruito??

liuk con S4
Io utilizzavo un blau 1500.
Ti serve un rubinetto tipo gardenia con doppio innesto , un pezzo di tubo da 6x4 (quello da aereatori) che arrivi fino al tubo di risalita,un T con deviazione da 4 mm da inserire all'uscita della risalita, un sistema di rabbocco dove collegare la pompa di risalita.
Se trovo foto sul pc dove si vede qualcosa le metto.
Altrimenti ti farò un disegno
poi scusa l ignoranzaa
Posted With Tapatalk
appena riesci mi trovi foto e mi fai uno schizzo dello schema per come farlo???poi scusa l ignoranza tu dici di collogarlo ad un venturi ma cosa sarebbe qst venturi??
LIUK87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 10:27   #17
F55
Guppy
 
L'avatar di F55
 
Registrato: Feb 2011
Città: Svizzera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se posso, vuoi un consiglio spassionato? compralo la spesa non è esagerata
io l'ho costruito, non metto in dubbio le tue conoscenze nel "fai da te" ma una volta che vedi in funzione un overflow fatto per il suo scopo è tutta un'altra cosa.
personalmente quando l'ho costruito il pensiero era sempre rivolto al suo funzionamento, poi una volta acquistato te lo dimentichi. certo la soddisfazione era tanta ma erano poche le ore di sono ;)

V.
F55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 12:25   #18
LIUK87
Ciclide
 
Registrato: Mar 2009
Città: farigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.052
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da F55 Visualizza il messaggio
se posso, vuoi un consiglio spassionato? compralo la spesa non è esagerata
io l'ho costruito, non metto in dubbio le tue conoscenze nel "fai da te" ma una volta che vedi in funzione un overflow fatto per il suo scopo è tutta un'altra cosa.
personalmente quando l'ho costruito il pensiero era sempre rivolto al suo funzionamento, poi una volta acquistato te lo dimentichi. certo la soddisfazione era tanta ma erano poche le ore di sono ;)

V.
Grazie sei gentilissimo nell avermi risp io infatti lo comprerei ma metterei anke la modifica di tene cioe mettere un galleggiante d troppo pieno e mettere anke un venturi (ke nn ho capito ancora cos e!) Per evitare di trovarmi l acqua in casa

Ps per un acquario di 250lt che owerflow mi consigli?? Quello della blau tunze hacquos p cos altro??

liuk con S4
LIUK87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 12:39   #19
F55
Guppy
 
L'avatar di F55
 
Registrato: Feb 2011
Città: Svizzera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per sistema venturi si intende una comunissima pompa con un entrata per l'aria, il circolo dell'acqua provoca una depressione che aspira l'aria, collegando il tubicino al tubi di troppo pieno eviti che si formi aria e che si blocchi, se cerchi sul googhelario "pompa con venturi" ti fai un'idea di ciò che ho scritto visto che non sono un tecnico.

io avevo preso quello della tunze e per aumentare il circolo dell'acqua in sump avevo preso un doppio tubo di troppo pieno (lo prendi come accessorio) e mi sono sempre trovato benissimo.

per intenderci:
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C...-infoxunter005
(Overflow Box 1074/2)
e
http://www.tunze.com/details.html?&L...id%5D=1001.740

esperienza con tunze non conosco le altre ma credo che siano simili.
V.
F55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 12:46   #20
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Un venturi sufficiente allo scopo si può creare anche in cima al tubo di mandata

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
opinioni , owerflow , scarico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45176 seconds with 12 queries