Mirko grazie! Mha guarda ... io penso che quando si "inizia" spesso si è presi dalla foga e si tralasciano le basi ... sicuramente si leggono, si sà cosa è un berlinese ... ma si è presi dalla foga e dalla presunzione di voler subito tutto .. poi col tempo si impara a capire che un acquario è soprattutto equilibrio, stabilità, semplicità .. sembrano i concetti più banali ma sono quelli che si apprendono più tardi. Ci siamo passati tutti
Poi magari, costretti dalle spese o dal poco tempo ... ci si trova una vaschetta "lasciata a se stessa " e si scopre il vero piacere di avere un piccolo mondo marino in salotto o in ufficio ... per me è successo questo, anche un po inconsapevolmente!
PS: i costi sono irrisori ed anche il consumo di corrente è paragonabile ad un dolce ... se penso a quando avevo HQI da 250 o 8x39 T5 con reattore di calcio, reattore di zeolite, pompe dosometriche, 4 pompe di movimento ..... mi sento male !!!
