Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Come ti dicevo sto cercando di darli via gli ancistrus, per le piante sino a ora non mi son sentito di aggiungerne altre ho paura che mi si infestano di alghe anche le nuove.
Come hai potuto vedere prima le piante non mancavano mica... adesso magari se la provo intanto prendo un pezzo di ceratofillum emersum e la butto dentro, vediamo che fine fa.
Per la fertilizzazione ho interrotto in quanto nelle indicazioni del protalon 707 era riportato di interrompere le fertilizzazioni
E spegnere la co2.
Che dici prima privo a dare un'altra pulita con il protalon, cosi intanto do via i pesci?
Sembra facile regalare i pesci ma nessuno li vuole....
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non so aiutarti perché non ho mai usato prodotti chimici,la soluzione che ho adottato io è stata riempire l'acquario il più possibile di piante a crescita veloce,eliminando la causa principale delle alghe!
Per fare tutto si può fare, ma cambiare il fondo non lo vedo come risoluzione del problema, sicuramente potrebbe aiutare in quanto sarà pieno di escrementi, ma sarebbe una soluzione temporanea.
ps. sifoni ogni tanto ?
Direi di riprendere a fertilizzare in piccole dosi e fare un bel cambio acqua (attenzione alla temperatura identica). Inizialmente cresceranno anche le alghe ma, quello che conta, è che inizino a ricrescere le piante, quando le piante sono in ripresa si può correggere anche tutto il resto ed iniziaeranno anche a consumare gli NO3
Ciao, grazie.
Diciamo che provo a sifonare di tanto in tanto... il problema è che il quarzo essendo fine appena provo a sifonare si alza prima degli escrementi, per tale motivo tengo la pompa al max e pulisco la lana due tre volte la settimana.
Quando effettuo il cambio acqua aspiro tutta la sporcizia che si accumula nel filtro e con delicatezza provo senza il sifone ma solo con il beccuccio della pompa ad aspirare un po di sporcizia superficiale.
Il test po4 no lo ho.
Come mi consigliate di riprendere la fertilizzazione, in casa ho sia pasticche di sera florenette a che stick ada IRON BOTTOM (30PCS), come liquidi ho ada BRIGHTY-K e GREEN BRIGHTY STEP-3, poi sera florena.
Ho riacceso la co2 circa 20 bolle al minuto solo per 3 ore al giorno, poi aumento in modo graduale il tempo.
Come fotoperiodo sto 5 ore per il momento, 2 t5 45w High-Lite colour e High-Lite Nature alimentate da ballast elettronico, ero intenzionato a provare ad incrementare con qualcosa a led, ma prima voglio risolvere i miei problemi. Ho già tutto alimentatori strip led ecc...
Ieri mi è arrivata anche la mega ciabatta programmabile tramite USB, con la quale ho intenzione di gestire tutto eliminando. Vari timer meccanici.
CO2 accesa 24/24h, magari inizia con 3 bolle al minuto ma lasciala accesa sempre
I fertilizzanti che hai non li conosco direttamente:
il BRIGHTY-K al momento non credo serva
il GREEN BRIGHTY STEP-3 dosalo ad 1/3 o 1/4 facciamo due pompate al giorno (ma più in la)
il sera florena puoi iniziare ad usarlo, fai un dosaggio ad 1/3 e guarda se qualche cosa inizia a crescere
Tu dici di passare subito a 24 ore di co2 è stata spenta per diversi mesi, non è che cosi facendo squilibrio il tutto,bugia non è che i miei valori siano il massimo.
Domani se riesco devo ritirare delle potature di alcune piante che mi regala un utente del forum, cosi inizio ad aumentare anche la vegetazione già presente.
Aggiornamento, ieri ho inserito nuove piante regalate da un utente de forum, che ringrazio, nel contempo sono riuscito a dare via 12 ancistrus, che erano un bel carico organico, ma ho aggiunto 8 ras ora e 2 corydoras.
Adesso la popolazione è questa, 8 petitella, 8 rasbora, 3 cardinali, 5 ancistrus, ne reteranno 4 la prossima sett. 1 corydoras panda e 2 piccoli corydoras tipo july...
L'acquario e un 120 litri lordi, illuminato da due neon t5 x 45 w.
Domani ho intenzione di effettuare un cambio del 15% e poi vorrei iniziare a fetilizzare nuovamente, cosa mi consigliate....
Inizio dal fondo oppure vado di fertilizzante libero in acqua, o entrambi.
Nei precedenti post ho indicato i fertilizzanti che ho in casa...
Ecco i risultati dei test. devo alzare un pò il kh come faccio?
NO3 25 MG/L - NO2 0.0 MG/L - PH 7 - KH 4 - GH 7 - FE 0.25 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L.
EROGAZIONE CO2 REGOLATA A 87 BOLLE AL MINUTO, SOLO A ILLUMINAZIONE ACCESA