Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
purtroppo nessun miglioramento..
provo ad aspirarli ma riescono...
.. mi sono pure un pò stufato, alla fine ogni tanto gli do una smossa con il getto delle pompe e spero che li prenda lo schiumatoio.
ma tanto dura talmente poco.
purtroppo nessun miglioramento..
provo ad aspirarli ma riescono...
.. mi sono pure un pò stufato, alla fine ogni tanto gli do una smossa con il getto delle pompe e spero che li prenda lo schiumatoio.
ma tanto dura talmente poco.
qualcuno ha qualche altro suggerimento??
Puoi provare a farti un refugium che toglie inquinanti e ossigena un po' l acqua se non mi sbaglio certo male non fa? Puoi provare.
Ragazzi... tra le varie cose ne ho notata una ... che avevo forse sottovalutato.
Nel vano sump ci sono 2 grosse travi di ferro che avevo trattato con antiruggine ma che col tempo si sono arrugginite e con la condensa che si forma dalla sump, gocciano ruggine in quest'ultima.
Dite che la ruggine possa influire sui ciano?
Se sposto un pochino la sump (lo posso fare perchè ce l'ho su rotelle) giusto per allontanarla un pochino...circa 30 cm tanto per farla sporgere un pò dal mobile.
dite che posso mettermi a ripassare l'antiruggine??
la puzza allucinante mi creerà problemi??