Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2013, 00:27   #11
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
L'aeratore deve stare acceso perché i medicinali in generale consumano parecchio ossigeno....

Posted With Tapatalk
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2013, 00:30   #12
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok per loro questo ed altro !
Spero solo che non dia fastidio il rumore !
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 16:04   #13
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento situazione :
Dopo 24h di areatore e neon spento i puntini sembrano ancora li,ho appena versato in vasca la 2° dose di faunamor ma accendendo un attimo il neon sto notando gravi degenze tra le piante !
La vallisneria ha il contorno delle foglie annerito ed alcune foglie si stanno sciogliendo !
Le cryptocoryne non ne parliamo,alcune inserite da poco erano già affette da peste e sono quasi spoglie mentre quelle che sembravano essersi salvate si stanno ingiallendo e sciogliendo !
Anche la microsorium sta sciogliendo le foglie giovani !
Le Anubis ingiallite e con marcescenza !

E' davvero obbligatorio tenere il neon spento per 8 giorni ???
Sono ben consapevole che alcune piante stanno soffrendo il repentino aumento di temperatura da 22° a 27/28° in un giorno (nonostante il termometro indichi 25°)

Consigli ?
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 03:26   #14
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo la mia esperienza il neon spento non è fondamentale. A questo punto lo accenderei. Per prudenza aggiungi la medicina la sera, appena spente le luci.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 08:54   #15
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
La Luce indirizza il parassita verso il pesce perché è provvisto di piccoli occhietti con i quali distingue le "cose" che si muovono da quelle immobili...a luce spenta si disorientano...
Inoltre sia il blu di metilene che il violetto di genziana, contenuti nel prodotto sono sensibili alla luce e si degradano più velocemente....

Posted With Tapatalk
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:23   #16
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok ,magari visto che oggi sono al 3° giorno potrei accendere la luce solo qualche ora ?
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 11:11   #17
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ieri ho inserito 4 Vallisneria gigantea americana che sono davvero giganti ed hanno occupato buona parte della superficie ed hanno creato degli ottimi nascondigli per i pesci ! Pensavo non gradissero la presenza di queste piante invece stamattina ho notato molta frenesia ed un corteggiamento !
Possibile che nonostante la vasca sia senza luce,con temperatura alta,areatore acceso 24h al giorno e con il Faunamor in vasca si possano accoppiare !
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 03:34   #18
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Possibile, possibile.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 12:04   #19
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti, vi aggiorno sulla situazione al 7° giorno di cura a luci spente e areatore sempre acceso 24h su 24h !
Iniziamo dicendo che il riscaldatore è tarato su 28° ma il termometrino non ne segna mai più di 26°e vabbè
I puntini bianchi non sono spariti ma il pesce non si gratta più sul fondo,consultando un biologo molto esperto di carassi che ha visto la foto che posterò qui di seguito mi ha confermato che i puntini non sono dovuti all'ichtyo ma sono "chiaramente" tiubercoli nuziali !
Secondo voi ?

Poi mi ha anche sconsigliato di usare in futuro il Faunamor e che con il flagyl avrei raggiunto risultati migliori senza necessità di spegnere luci o accendere l'areatore e con un risparmio economico notevole !
Faunamor 12.50€ (non facilissimo da trovare) Vs Flagyl 2.50€(reperibile in farmacia)
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 13:28   #20
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 214
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelli sulle branchi sono infatti tubercoli nuziali.. a volte escono anche sulle pinne pettorali( è un maschietto quindi)..

per farti capire ecco una foto:



Ma mica tu hai fatto la cura perchè avevi visto quei puntini li sulle branchi?
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
faunamoriniziamo , foto , inserita , pag2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19402 seconds with 12 queries