Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2013, 00:46   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se mi permetti la battuta ... manca un filo d'olio e il bruciatore della salsa sotto la vasca per una buona zuppa di pesce

Diciamo che i pesci che sono in vasca non sono compatibili tra loro sia per valori richiesti (acqua acide alcuni, basiche altri ecc. ecc.) che per territorialità ... te ne accorgerai da solo ed i pesci ne faranno le spese ... che per il poco litraggio per tutti insieme.

Diciamo che il problema del KH e relativo pH passa tranquillamente in secondo piano, comunque domani cerco di proseguire restando in tema, per i pesci decidi tu, io riporterei tutto al negoziante e deciderei con calma le specie compatibili tra loro
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2013, 09:20   #12
nikscatola
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: bisceglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
capisco, sinceramente dopo aver descritto la popolazione me l'aspettavo una risposta simile, effettivamente ho esagerato un pochino.
la vasca e avviata da 3 mesi e fino ad oggi apparte il tentativo da parte mia di abbassare il kh, problemi non ne ho avuti di nessun tipo, se per te non è un problema potresti spiegarmi a cosa vado in contro e cosa dovrei modificare? anche se a me piace davvero tanto cosi com'è, ma voglio essere sicuro di far star bene i miei pesci non solo oggi, ma sempre
------------------------------------------------------------------------
ho impiegato un pò a ritrovare la discussione, c'è un modo per accedere direttamente alla discussione aperta?

Ultima modifica di nikscatola; 16-11-2013 alle ore 09:22. Motivo: Unione post automatica
nikscatola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 12:09   #13
nikscatola
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: bisceglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
o appena rifatto il test con reagente del ph e kh entrambi a 7, credo sia perfetto, giusto??
nikscatola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 12:29   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco le caratteristiche di tutte le tipologie di pesci ma ti do il consiglio base che funziona sempre e che tuttora continuo ad usare io:

cerca il pesce su google, trova il nome latino e con questo cerca la scheda relativa sul portale oppure qui: http://www.seriouslyfish.com/

confrontando le schede è facile capire se due specie di pesci vanno bene insieme o meno
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 12:34   #15
nikscatola
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: bisceglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cosa daovrei vedere per la compatibilità, valori o ambiente riprodotto in vasca
nikscatola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 14:35   #16
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
In primis valori, poi litraggio minimo richiesto, poi le abitudini.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 17:16   #17
nikscatola
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: bisceglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a questo punto visto che il dubbio non lo sollevato io mi chiedo, ma tra le specie presenti in vasca, quali sono quelle incompatibili?
------------------------------------------------------------------------
credo di aver rispettato per lo più le esigenze delle specie, poi per quanto riguarda un minimo di adattabilità, quello credo non sia cosi drastico visto e considerato che qualsiasi specie animale e non abbia la capacità di adattaesi

Ultima modifica di nikscatola; 16-11-2013 alle ore 17:20. Motivo: Unione post automatica
nikscatola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 19:27   #18
i$4k
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: peschiera D/G
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nikscatola Visualizza il messaggio
credo di aver rispettato per lo più le esigenze delle specie, poi per quanto riguarda un minimo di adattabilità, quello credo non sia cosi drastico visto e considerato che qualsiasi specie animale e non abbia la capacità di adattaesi
le esigenze di quale specie? alcune hanno bisogno di vivere in gruppi numerosi, alcune in acqua dure e alcaline, altre in acqua tenere e acide, per alcune la vasca è piccola.. faccio solo una ricerca veloce per spiegarti le differenze

2maschi + 3 femmine di platy corallo + 3 avannotti di 6 giorni / 2 platy pezzato / un platy bianco
nome: Xiphophorus sp.
- PH 7,0 / 7,8
- GH 10 / 20 °dGH
- Temperatura 22 / 28 °C

3 gamberetti ( di quelli trasparenti)
probabilmente sono caridina japonica
si adattano a molti ambineti diversi, quindi su queste nulla da dire

2 Corydoras
andrebbero allevati in gruppi di almeno 5 esemplari e necessitano di fondi che non rovinino i loro barbigli (non ricordo che fondo hai)
- PH: 6,5 / 7,5
- GH: 5 / 15 °dGH
- Temperatura: 25 / 29 °C

1 Loricariidae
dovresti essere più preciso, Loricariidae è una famiglia, e comprende troppe specie

1 molly ballon
nome: poecilia sp., non so la specie precisa
acque molto dure e pH da 7 a 8, vivono meglio con acque in movimento e in branco, anche se sembra si possano legare ad un branco di altri poecilidi

9 neon
nome: Paracheirodon innesi
vivono in gruppi numerosi, acquari lunghi almeno 100cm perchè si muovono molto
- PH: inferiore a 6
- GH: 1 / 8 °dGH
- Temperatura: 24 °C

5 juventini
vivono in gruppo, non sono molto sensibili hai valori dell'acqua, ma naturalmente hanno dei valori che prediligono
nome: Brachydanio
- PH: 6.5 / 7
- GH: circa 6 °dGH
- Temperatura: 24 °C

5 petitella
vivono in gruppo
nome: Hemigrammus bleheri
- PH: 6 / 6.5
- GH: 6 °dGH
- Temperatura: 23 / 26°C

8 f + 4m di guppy
nome: Poecilia reticulata
acque molto dure e basiche

5 +4 che non ricordo il loro nome.
di questi non si può dire molto

naturalmetne per abbinare i pesci bisogna guardare molte più cose di quelle che ho scritto..
per il discorso dell'adattamento il discorso è sempre il solito, vivono bene entro determinati valori, che poi alcuni pesci sopravvivano in svariati tipi di acque è un'altra cosa..

p.s. ho fatto una ricerca veloce e quindi alcuni valori potrebbero essere sbagliati, ho notato che ci sono moltissime schede, in giro per il web, completamente errate...
i$4k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2013, 09:40   #19
nikscatola
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: bisceglie
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie per il disturbo da te preso, io il gh non posso misurarlo in quanto non ho il test quindi non so.
con il ph credo possa andare, tu cosa mi consigli di fare?
nikscatola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2013, 13:08   #20
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto acquista il test del GH.
Il pH a 8, che hai ora da quanto ho capito, è chiaramente fuori range per alcuni.
La cosa migliore e più duratura + tenere o solo pesci d'acqua acida o solo pesci d'acqua basica, intanto.
Tipo, tutti Poecilidi, solo rubinetto e vai tranquillo.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alto , dellosmotica , dopo , linserimento , più

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19588 seconds with 12 queries