Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Scusami colpa dell applicazione del telefono che l ha reinviata...so che non bisogna far ste cose, son stato moderatore anch io in un forum. Non di acquari naturalmente.... se io invece di fare un dsb che ha quei 12 - 15 cm di sabbia che si sporcano e non mi piace, faccio tutta una parete di roccie vive? tenendo conto che i primi 20 - 25 cm sotto non saranno coperti da coralli... e poi DEVO trovare una soluzione per l illuminazione.
No problem.
Se non vuoi fare un dsb, non lo fare, certo che fare una rocciata cosi alta che non venga ripida non sarà facile, dovrai partire molto largo sotto arrivando quasi al vetro anteriore,per poi proseguire a gradoni, considera che ti servono terrazzamenti per appoggiare i coralli.
ho paura proprio di si ,se ne metti parecchie di vive puoi metterne anche altrettante di morte ,costano molto meno e si colonizzano comunque.
una buona alternativa se ne trovassi sarebbero le coltivate.
cmq sul mercatino se ne trovano spessissimo di vive a buoni prezzi ,unica pecca non poterle scegliere
perche dici che il dsb si sporca ? ( guarda la vasca del mese di marino)
se riesci a gestire tutto bene è molto bello e sopratutto c'è una varieta di colori e di vita che forse il Berlinese se lo scorda!( non picchiatemi)
Il dsb se funziona a dovere si sporca solo nella parte frontale,i 12/15 cm dello spessore, cosa ovviabile se lo si vuole,facendo una cornice anche adesiva dello spessore della sabbia o un cm meno, tanto per vederne un po'.
Le rocce a quel prezzo sono molto care, pensaci bene il carbonato costa mooolto meno,e l'altezza non manca di sicuro
Carbonato di calcio ad uso alimentare, quindi purissimo , lo si può usare al posto della sabbia .
Costa decisamente poco, fa lo stesso servizio e non si asporta sabbia naturale