|
Quote:
|
se è pieno di bollicine mi piace l idea,credo però che con una pompa potente ad effetto venturi lo scambio può essere più veloce.
|
come scritto da Grostik, conta moltissimo il tempo di contatto.
Per questo ti ho consigliato il tubo alto come la vasca... devi solo collegare la vasca alla parte superiore del tubo con una rosetta da innaffiatoio e sotto lo colleghi con un altro tubo alla sump (oppure ci fai un pò di fori e lo metti in sump).
Secondo me se in basso invece della pompa che enbulizza aria ci metti una porosa collegata a una bombola di ossigeno, aumenti in modo spaventoso l'ossigenazione.
In atmosfera l'ossigeno è al 20%, quindi se lo metti puro la cinetica del passaggio insoluzione accelera del 500%... colleghi il tutto a una sonda redox che apre e chiude il gas a tuo piacimento e sei un gran signore!
IMHO, ovviamente... per avere dati certi serve una misurazione.