Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ok. Mi avete convinto. Però non mi avete parlato dei colisa lalia maschio e due femmine?
Il bello è che quando ho chiesto al negoziante dei chicchi di riso mi hanno detto che in
60 lt ce ne entravano una decina!!! Io l'ho guardato con gli occhi strabuzzati!!
ex colisa ci stanno......li vedrei bene in una vasca chiusa molto piantumata, non necessariamente painte esigenti, anche molto ceratophyllum, galleggianti e cryptocoryne
OK, credo che la scelta andrà sugli ex colisa o sui betta splendens...oltre che qualche caritina e un paio di ampullarie! L'acquario l'ho allestito ieri. Sono un pò deluso per il legno che avevo preso in quanto (ovviamente galleggia). Non so se procedere con il bollirlo anche perchè non per forza questa procedura dà dei risultati. Piuttosto ho preso solo 6 piantine e in ogni caso visto i pesci che ci metterò devo piantumare tanto!
OK, credo che la scelta andrà sugli ex colisa o sui betta splendens...oltre che qualche caritina e un paio di ampullarie!
È qui potresti avere dei problemi in quanto alcuni anabantidi tra cui il lalius e il betta tendono a pizzicare e danneggiare le antenne delle ampullaria e potrebbero infastidire le red cherry.
L'acquario l'ho allestito ieri. Sono un pò deluso per il legno che avevo preso in quanto (ovviamente galleggia). Non so se procedere con il bollirlo anche perchè non per forza questa procedura dà dei risultati.
Il legno prima di inserirlo andrebbe necessariamente bollito o lasciato a mollo per almeno 2 gg ,perchè potrebbe rilasciare tannini in acqua e ambrarla parecchio.
Piuttosto ho preso solo 6 piantine e in ogni caso visto i pesci che ci metterò devo piantumare tanto!
Su questo concordo dato che servono soprattutto piante galleggianti poichè durante la riproduzione fanno il nido di bolle dove poi la femmina deporrà le uova
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
il legno puoi lasciarlo galleggiare dentro la vasca, dato che l'ambratura che rilascia da effetti solo positivi....oppure puoi metterlo in un secchio e lasciarlo li finche non affonda per poi metterlo nell'acquario........di media ci mette una o due settimane per riempirsi d'acqua ed affondare
dici che prima o poi affonda? stavo già pensando di legarlo con un filo da pesca sottilissimo di fluorocarbon (che non si dovrebbe vedere) a un sasso e provare a vedere se ci sta. Sennò lo lascio galleggiante (che comunque dà riparo ai pesci), che dite? Altrimenti c'è un modo per fissarlo a una parete senza dover usare il silicone, dato che ormai già c'è l'acqua?
Infine mi sa che sceglierò i Betta, però mi sorge un dubbio: in due negozi di acquari quelli in vendita stanno tutti immobili a pelo della superficie (ma è un comportamento naturale o sono in fin di vita????)... solo in un negozio l'ho visto bello attivo, ma in compagnia con altri pesci (e non credo che sia la soluzione migliore).
In pratica dove poterli prendere in un posto sicuro che vende soggetti giovani possibilmente, in salute e che li sessano sicuramente bene (onde non ritrovarsi poi due maschi e una femmina)?
Un maschio e due femmine in un 60 lt potrebbero anche riprodursi? e con le ampullarie potrebbero dare problemi?