cos'è successo, son morti anche l'anemone e il gambero?
per adesso io farei cosi:
nella scatola del biologico puoi mettere un sacchettino con un po di carbone,
tutto il resto lo togli, spugne cannolicchi, via tutto! col passare del tempo diventerebbero un ricettacolo di nitrati.
la pompa di movimento askoll non l'ho mai vista...sai quanti litri/h fa?
con quel beccuccio diffusore in ogni caso non deve essere il massimo, sarebbe da preferire una con getto ampio e delicato.
lo skimmer juwel invece lo conosco, purtroppo...è poco più di un gicattolo, toglie pochissimo e fa pure un bel "baccano",
ti costringerà in futuro a limitare la quantità e la taglia dei pesci.
la corallina media sul fondo, l'avrei evitata accuratamente:
in poco tempo vedrai come ti si riempie di cianobatteri e filamentose, diventando di tutti i colori tranne che bianca...
senza contare la quantità di sedimento che andrà ad inglobare, restituendoti poi inquinanti a non finire!
fossi in te la toglierei il prima possibile, e se proprio non puoi rinunciare a coprire il vetro di fondo pensa ad una spolverata di sugar-size, a vasca ben matura e con valori piuttosto stabili.
spero acquablu che i miei suggerimenti ti siano utili:
i tuoi sono errori tipici di chi si avvicina all'acquariologia, ed è consigliato da un commerciante poco competente!
rimediare nel tuo caso è abbastanza semplice, cerca di approfondire le tue conoscienze consultando le varie guide, e ascolta i suggerimenti che gli utenti del forum ti daranno.
sii paziente, e vedrai il tuo acquario riempirsi di vita e di slendidi colori!
