la co2 è antagonista dell'ossigeno quando è presente, con kh=5 e ph=8 è assente, come dimostrano le diverse tabelle esistenti sulla correlazioni tra questi 3 valori. Aumentando la quantità di co2 sino a 28

, il ph diventa 6,7, che è quello a cui di solito sono abituati.
Il fatto che fosse così alto il ph dipende dal fatto che il filtro, appena immesso, aveva numerosissime bolle di aria al suo interno (come accade normalmente con l'avvio di questi filtri) che tra l'altro all'inizio andavano proprio dritte dritte verso il micronizzatore di co2, quindi hanno disperso eccessivamente la co2 presente in acquario alterando l'equilibrio precedente. Infatti con co2 così bassa, il ph si è alzato immediatamente, per cui ho aumentato la co2 per compensare e quando le bolle di aria sono finite ho abbassato l'immissione per riportarle alla erogazione abituale.
Inoltre quando i pesci rilevano carenza di ossigeno si dirigono in massa verso la superfice, elemento qui assente.
Temo anch'io un'infezione, incurabile
