Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-05-2006, 07:27   #11
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la co2 è antagonista dell'ossigeno quando è presente, con kh=5 e ph=8 è assente, come dimostrano le diverse tabelle esistenti sulla correlazioni tra questi 3 valori. Aumentando la quantità di co2 sino a 28, il ph diventa 6,7, che è quello a cui di solito sono abituati.
Il fatto che fosse così alto il ph dipende dal fatto che il filtro, appena immesso, aveva numerosissime bolle di aria al suo interno (come accade normalmente con l'avvio di questi filtri) che tra l'altro all'inizio andavano proprio dritte dritte verso il micronizzatore di co2, quindi hanno disperso eccessivamente la co2 presente in acquario alterando l'equilibrio precedente. Infatti con co2 così bassa, il ph si è alzato immediatamente, per cui ho aumentato la co2 per compensare e quando le bolle di aria sono finite ho abbassato l'immissione per riportarle alla erogazione abituale.
Inoltre quando i pesci rilevano carenza di ossigeno si dirigono in massa verso la superfice, elemento qui assente.
Temo anch'io un'infezione, incurabile
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-05-2006, 07:28   #12
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq intanto oggi faccio il solito cambio d'acqua settimanale, non penso abbia utilità ma almeno gli mantengo l'acqua pulita.
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2006, 10:52   #13
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tuko, ha scritto:
Quote:
scusa ma nei valori che hai postato mancano i nitriti(no2) primo a valore a cui far riferimento per sapere se il filtro sta facendo il suo lavoro.
Aulenta, ha scritto:
Quote:
Dubito anche che si tratti di un avvelenamento da nitrati, non solo perchè ho usato i cannolicchi precedentemente usati e quindi maturi
Il metodo più sicuro in assoluto per cambiare il filtro è quello di affiancare per almeno un mese il nuovo filtro al vecchio,trascorso tale tempo si prende la parte biologica del vecchio e la si mette nel nuovo,ovviamente in quest'ultimo la parte biologica sarà solo parzialmente composta, la parte libera si riempierà solo alla fine del tempo di affiancamento;il metodo ti trasferire della parte biologica(quindi cannolicchi o sfere che siano) direttamente nel filtro nuovo(ma nel vecchio restano spugne/lana anche queste colonizzate da batteri) crea degli scompessi, che nel 90% dei casi basta compensare con l'uso di un attivatore batterico, ma con questo sistema si usa appunto la frase:"dovrebbe(condizionale) andare bene",il riscontro di questo lo si ha monitorando nei 10gg succesivi il valore nei nitriti(no2) e non dei nitrati(no3) che sono il risultato finale del processo azotato.
Concordo sul fatto dei valori kh,ph e relativa concentrazione di co2 come si evince dalle tabelle, ma è altrettanto vero che ad una bassa concentrazione di co2 risulta anche una scarsa presenza di o2;Senza un valore degli no2 resto della mia idea che si tratta di un avvelenamento da nitriti.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2006, 10:56   #14
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
farò dei cambi d'acqua più frequenti, se si tratta di questo dovrebbero esserci dei miglioramenti...
cmq non ho affiancato i due filtri perchè non c'era lo spazio per metterli entrambi, in base alle dimensioni e forma del filtro interno precedente e al tipo di coperchio (è un pet company).
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2006, 11:00   #15
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente cambi d'acqua possono solo che giovare alla tua situazione,io affiancherei a quest'ultimi anche l'inserimento di un attivatore batterico
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , del , dopo , filtro , moria , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16987 seconds with 12 queries