Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
L'acqua d'osmosi contiene si un pò di nitrati , mah sotto 5mg . Da mangiare il giusto una volta al giorno , il cibo lo rilascio dalle mani un po alla volta , cosi viene mangiato tutto
Non lo so ..però se dai da mangiare il giusto ai pesci il problema è da ricercarsi altrove....io riprenderei coi cambi settimanali...se la tua vasca è100 l. prova a cambiare per un mesetto 7-8 l. al massimo....e vedi come va ....però se ho capito bene all'inizio vasca NO3 a 100 giusto..? E dopo il periodo antecedente l'immissione dei pinnuti in vasca a quanto ?
__________________ In questa città vorrei piantarci un faro...per vederci più chiaro...in questa città che prende a calci un cane ...mentre muore di fame...!!!!
Non lo so ..però se dai da mangiare il giusto ai pesci il problema è da ricercarsi altrove....io riprenderei coi cambi settimanali...se la tua vasca è100 l. prova a cambiare per un mesetto 7-8 l. al massimo....e vedi come va ....però se ho capito bene all'inizio vasca NO3 a 100 giusto..? E dopo il periodo antecedente l'immissione dei pinnuti in vasca a quanto ?
ok . Cambi ogni settimana . Ah , ho aumentato l'aria skimmer (piu liquida) . Quando ho inserito i piccoli i no3 erano a 20-25 . Dai ! vediamo come andra
Non lo so ..però se dai da mangiare il giusto ai pesci il problema è da ricercarsi altrove....io riprenderei coi cambi settimanali...se la tua vasca è100 l. prova a cambiare per un mesetto 7-8 l. al massimo....e vedi come va ....però se ho capito bene all'inizio vasca NO3 a 100 giusto..? E dopo il periodo antecedente l'immissione dei pinnuti in vasca a quanto ?
ok . Cambi ogni settimana . Ah , ho aumentato l'aria skimmer (piu liquida) . Quando ho inserito i piccoli i no3 erano a 20-25 . Dai ! vediamo come andra
Mi dispiace.... ma vedi quando hai inserito i pinnuti il ciclo in vasca non si era ancora attivato come doveva e i pesci secondo me li dovevi inserire almeno dopo sei mesi...Ciao Vania70
__________________ In questa città vorrei piantarci un faro...per vederci più chiaro...in questa città che prende a calci un cane ...mentre muore di fame...!!!!
L'acqua d'osmosi contiene si un pò di nitrati , mah sotto 5mg . Da mangiare il giusto una volta al giorno , il cibo lo rilascio dalle mani un po alla volta , cosi viene mangiato tutto
l'acqua d'osmosi NON DEVE avere nitrati, figuriamoci a 5mg/l. Con cosa la fai? devi rivedere l'impianto, se la compri in negozio cambia negozio e non entrarci più.
Se introduci nitrati con i rabbocchi continui ad alzarli, non ti si abbasseranno mai.
L'acqua d'osmosi contiene si un pò di nitrati , mah sotto 5mg . Da mangiare il giusto una volta al giorno , il cibo lo rilascio dalle mani un po alla volta , cosi viene mangiato tutto
l'acqua d'osmosi NON DEVE avere nitrati, figuriamoci a 5mg/l. Con cosa la fai? devi rivedere l'impianto, se la compri in negozio cambia negozio e non entrarci più.
Se introduci nitrati con i rabbocchi continui ad alzarli, non ti si abbasseranno mai.
Ok . Quindi cosa devo fare ? L'impianto e nuovo nuovo ! 2 mesi di vita ! Rivedere l'impianto cosa intendi , cambiarlo ? o aggiungere qualcosa , che ne so , un ulteriore filtro
Che tipo di impianto è, che filtri hai, ci sono resine post-filtro, ha un misuratore TSD...
Quoto cuginosgrizzo, l'acqua con cui rabbocchi e fai i cambi deve essere di ottima qualità, priva di NO2, NO3 e PO4, con TSD prossimi a zero (se fosse zero sarebbe meglio) e possibilmente filtrata da un post-osmosi per eliminare i silicati!
In questo modo non introduci in vasca elementi che tendono poi ad accumularsi creando problemi di gestione
Mi attacco al post, avendo lo stesso problema.. vasca giovane e nitrati sui 25.. sono certo che è a causa del cibo ho abbondatox far nutrire un pesce che è sempre nascosto. Uso resine o vado solo col cambio? Prima erano al max a 5..